Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Si tratta del primo Master, in Italia e a livello internazionale, nato per rispondere al crescente interesse verso l’affascinante e complesso ambito del Color Design e della tecnologia del colore. Con una formazione post laurea unica per tipologia e qualità, il Master ha lo scopo di formare la nuova figura professionale del “Color Consultant & Designer”, un professionista in grado di soddisfare l’esigenza, da parte di aziende e studi professionali, di esperti a 360° nell’utilizzo del colore quale mezzo tecnico, espressivo e progettuale. Un profilo professionale ampiamente versatile, che riveste un ruolo centrale nei processi creativi e industriali in molteplici ambiti di applicazione: dal design di prodotti industriali all’architettura di interni, dalla comunicazione alla moda e allo spettacolo, fino ad arrivare alla progettazione di spazi urbani. Non a caso, i professionisti e le aziende del settore si sono dimostrati fin da subito particolarmente ricettivi nei confronti di questo nuovo prodotto formativo che esordisce con il sostegno e il patrocinio di moltissime realtà prestigiose presso le quali ciascuno studente avrà la possibilità di svolgere lo stage previsto dal percorso didattico. Sponsorizzato da Associazione Italiana Colore (associazione culturale con l’obiettivo di favorire l’aggregazione delle realtà che si occupano del colore e della luce da un punto di vista scientifico, culturale e professionale), SIOF (Società Italiana di Ottica e Fotonica) e Konica-Minolta, il master vanta inoltre il patrocinio e la partecipazione di: Lechler, Missoni, Barbieri, Materis Paint, Boero Group, Ceramica Vogue, Barco, Mamma Fotogramma Studio, Federchimica AVISA, Digiworld, Elementi Moda s.r.l., Create, OIKOS, GMG-Color, X-Rite Pantone, Mantero, FlintGroup, Clariant, Fontegrafica, Progetto Iride e Unione Industriali di Como. Grazie al supporto di partner e sponsor sono inoltre disponibili 3 riduzioni del 50% sulla quota di iscrizione, gentilmente concesse dall’Associazione Italiana Colore, dalla Società Italiana di Ottica e Fotonica e dalla Konica-Minolta e 10 ulteriori Contributi allo Studio, di 4.000€ ciascuno, erogati dal Politecnico di Milano – Dipartimento di Design, che verranno assegnati ai primi studenti ammessi che formalizzeranno la propria iscrizione entro il 30 gennaio 2014. Il Master è organizzato in due fasi di apprendimento. L’obiettivo della prima fase teorica, scientifica e culturale è quello di sviluppare le competenze tecniche di misurazione, controllo, riproduzione digitale e confronto con discipline scientifiche, la psicologia e la percezione visiva in relazione con la cultura del progetto colore. La successiva fase di formazione pratica contestualizza questo apprendimento in diverse discipline di progettazione applicata: design del prodotto industriale, architettura d’interni, progettazione degli spazi urbani, design della comunicazione, design della moda e dello spettacolo. Tra i motivi di interesse delle aziende per quest’ambito, Luigi Clerici, Marketing Manager Lechler – azienda italiana affermata da oltre 150 anni nel mercato internazionale delle vernici – spiega ad esempio che: “l’elemento colore nella vendita di un manufatto è una discriminante fondamentale che va tenuta in considerazione già dalla fase progettuale. Per questo motivo, tra i tanti programmi studiati per dare valore aggiunto alle nostre proposte, dallo scorso anno abbiamo attivato i Progetti Color Trainer e Color Trend”, innovativi programmi di consulenza colore per i settori Decorative e Industry studiati in collaborazione con Francesca Valan, designer del colore nonché membro della Faculty del master. Proprio da questa esperienza è nato anche l’interesse per un prodotto formativo così specialistico sul tema del colore: “Una società come la nostra è chiamata a operare in sinergia con le istituzioni universitarie, mettendo a disposizione le proprie esperienze, competenze e strumentazioni”, prosegue Luigi Clerici. “Lechler inoltre è una delle poche aziende italiane del settore che riesce a operare nei segmenti di più alta qualità come l’Industry, Refinish, Decorative, Yachting e Habitat, offrendo ai propri collaboratori, presenti e futuri, un’utile possibilità di sperimentazione nei più diversi ambiti applicativi del color design.” Tra i partner confermati anche Digiworld srl, azienda nata nel 2002 e dedicata alla fornitura di servizi di consulenza grafica, progettazione e stampa digitale. Angela D’Este, Marketing Manager dell’azienda, afferma: “già in passato abbiamo avvertito la necessità di competenze adeguatamente formate per la gestione delle curve colore più particolari richieste da una clientela sempre più esigente e selezionata. Per questo motivo abbiamo attivato anche dei corsi interni per l’aggiornamento del nostro personale. La possibilità, ora, di accogliere nel nostro staff uno stagista con una formazione a 360° sull’utilizzo del colore quale mezzo tecnico, espressivo e progettuale è certamente motivo di interesse per noi e rappresenta una reale possibilità di miglioramento qualitativo del nostro lavoro”. Il Master è rivolto a laureati in Design, Architettura, Ingegneria, Scienze e Tecnologie Informatiche, Informatica e Fisica. Il comitato scientifico si riserva di ammettere anche studenti con lauree differenti, previa valutazione di curricula e motivazioni dei candidati. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/12/2024 Diventa un professionista dell'impermeabilizzazione con il Corso Consulente Esperto A cura di: Raffaella Capritti Il "Corso di primo livello C.E.I.M. Consulente esperto in impermeabilizzazioni" rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti ...
08/02/2024 La progettazione del colore per spazi unici e confortevoli IACC Italia propone un corso di alta formazione per consulenti e progettisti del colore, capace di influenzare anche ...
04/09/2023 Le novità del decreto sulla sicurezza del lavoro Decreto sicurezza sul lavoro: modifiche apportate circa la sicurezza sui cantieri e sugli obblighi previsti per ...
02/08/2023 Le nuove funzionalità di Twinmotion 2023 per creare splendidi rendering 3D Twinmotion 2023 è uno strumento per la visualizzazione di progetti architettonici e permette di creare splendidi ...
28/07/2023 Progettare le infrastrutture con Civil 3D Civil 3D è un'applicazione software per l'ingegneria civile utilizzata dai professionisti per aiutare a pianificare, progettare ...
06/10/2022 Imprese, al via la Formazione per Piani Aziendali di Sviluppo (PAS) Entro il 13 ottobre le aziende potranno fare domanda a Fondartigianato per aderire alla formazione di ...
03/08/2022 La figura del geometra evolve: nuova laurea in “Tecnologie Digitali per le Costruzioni, l’Ambiente e il Territorio” L’università di Pavia introduce il nuovo corso di laurea triennale professionalizzante che rende il geometra figura ...
14/03/2022 Criteri di progettazione antisismica, la giornata tematica di Infoweb Il 16 marzo la giornata tematica di Infoweb dedicata a Criteri di progettazione e riqualificazione antisismica.
10/03/2022 Creare il proprio sito web Professionale in pochi passi Per i progettisti è importante avere un sito per raggiungere nuovi clienti potenziali. Come WordPress può ...
02/03/2022 Cos'è BIM 360°, la nuova piattaforma di Autodesk? Qual è lo scopo della piattaforma BIM 360° Collaborate e come può aiutare a risparmiare tempo ...