Approvato il nuovo Codice degli Appalti, in vigore da aprile: le novità su appalto integrato e bandi senza gara 30/03/2023
L’edilizia del futuro passa da digitalizzazione, sostenibilità, innovazione e integrazione 29/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Isolante termoacustico naturale A cura di: Isolante termoacustico in fibre di cellulosa Isolante in fibre medie e corte di cellulosa ottenute da ...
Piastrelle in resina e bambù A cura di: Piastrelle decorative con prodotti naturali (bambù) racchiusi dentro una resina trasparente I prodotti naturali sono conchiglie, ...
Progettazione e sviluppo di nuovi impasti per materiali ceramici tradizionali A cura di: Elisa Rambaldi Studio delle correlazioni tra composizione, microstruttura e proprietà meccaniche. Università degli Studi di Bologna Facoltà di ...
La carta di identità ambientale come strumento di qualificazione: il caso dei pavimenti in PVC A cura di: Alfredo Villa, Laura Zelante Politecnico di Milano Facoltà di Architettura Dipartimento di disegno industriale e di tecnologia dell'architettura Anno Accademico ...
I principi della progettazione bioecologica nelle architetture tradizionali A cura di: Emanuele Gozzi Estratto della tesi di dottorato in Ingegneria Edilizia e Territoriale 'Criteri di riqualificazione ambientale e processo ...
Riflessioni sul ruolo della progettazione del sistema tecnologico nella riqualificazione dei contesti costruiti storicizzati A cura di: Emanuele Gozzi Estratto della tesi di dottorato in Ingegneria Edilizia e Territoriale “Criteri di riqualificazione ambientale e processo ...