Ristrutturazione edilizia contro il consumo di suolo: in Italia ci sono 250 kmq da rigenerare 24/11/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
16/12/2021 Tutte le novità di PlanRadar al Made Expo 2021 Nell’ambito di Made Expo 2021 siamo stati allo stand di PlanRadar per scoprire tutte le novità ...
14/05/2021 Illustrator: perché utilizzarlo in architettura? Adobe Illustrator è il software ideale per la realizzazione grafica, adatto alla stampa, al web e con ...
18/03/2021 La modellazione 3D con Rhinoceros: vantaggi e caratteristiche Rhinoceros è un software applicativo per la modellazione 3D utilizzato in tantissimi campi di applicazione come ...
05/07/2016 Sensori passivi per esterni AVS Electronics presenta Spectrum, una nuova gamma di sensori passivi da esterno Nove i modelli per ogni esigenza: con ...
Strutture in Legno attraverso il software IperSpace MAX 4 Il legno è stato uno dei primi materiali utilizzati nell’ambito strutturale, soprattutto per realizzare gli orizzontamenti ...
Dentro 3D: plug-in ArchiCAD per la stereoscopia In occasione del Saie (Bologna, 15-18 ottobre 2008) Cigraph ha presentato in anteprima Dentro 3D, nuovo ...
Il rilievo digitale dei beni architettonici Uno dei risultati della ricerca finanziata dal MIUR nell’abito dei “Piano di potenziamento della rete di ...