Come migliorare la classe energetica della casa: i passi da seguire per essere più green e risparmiare 25/09/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
BASF Coatings, divisione Coatings del Gruppo BASF, sviluppa, produce e commercializza una vasta gamma di prodotti vernicianti innovativi di elevata qualità, destinati all’industria automobilistica, al refinish auto, al rivestimento industriale e alle vernici decorative. Nell’ambito Coatings BASF ha un’importante presenza globale, con significative posizioni di mercato in Europa, Nord America, Sud America e nella regione Asia-Pacifico. Questa divisione ha raggiunto nel 2008 un volume di vendite mondiali pari a circa 2.5 miliardi di euro. COIL Coating rende la vita più bella. Le lastre in acciaio o in alluminio rivestite rappresentano sia negli interni che negli esterni elementi decorativi: per gli infissi o come rivestimento per il tetto, come serranda adatta ad ogni tipo di intemperie o come tenda veneziana alla moda, come mobile o accessorio di arredamento. Per molte di queste aree di applicazione, Coil Coating è diventato un vero e proprio standard. I nostri smalti non solo rispondono alle varie richeste di questi settori, ma costituiscono i nuovi parametri, sia in riferimento all’estetica che per l’aspetto ecologico o quello dell’efficienza dei processi produttivi. L’industria delle costruzioni punta da tempo su materiali con rivestimento, come gli elementi per le facciate o per i tetti, in acciaio o in alluminio. I nostri smalti non solo garantiscono un’ottimale resistenza alla corrosione, ma danno agli edifici anche colore e brillantezza, un aspetto sempre più variopinto alle facciate e tetti sempre più innovativi. Sviluppiamo nuovi colori ed effetti con cui gli architetti possono creare nuove soluzioni: i colori degli edifici in tono con il logo aziendale, effetti perla e metallici per elementi architettonici che attirano l’attenzione, pigmenti che riflettono ottimamente la luce solare per avere così un tetto metallico scuro che anche d’estate rimanga freddo. Prodotti presentati a Civitas Leganti Poliestere – soluzioni economiche Gli smalti a base di resine di poliestere possono essere trasformati per presentare caratteristiche elastiche, perché possono subire processi di deformazione, ma possono anche essere modificate e diventare molto dure e resistenti. Si distinguono per un equilibrato rapporto tra le propietà della superficie, come l’elasticità e la resistenza al graffio- e questo a costi del tutto contenuti. PVDF – estremamente duraturo Da più di 30 anni sono stati introdotti rivestimenti a base di fluoro di polivinilidene. Per la loro eccezionale resistenza ai raggi UV e alla luce solare, la loro eccellente deformabilità e resistenza alla corrosione, sono destinati ad un impiego prolungato negli esterni. Per gli edifici con elevate esigenze architettoniche, i rivestimenti PVDF sono la prima scelta. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia