Approvato il nuovo Codice degli Appalti, in vigore da aprile: le novità su appalto integrato e bandi senza gara 30/03/2023
L’edilizia del futuro passa da digitalizzazione, sostenibilità, innovazione e integrazione 29/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Unibloc, un percorso di esperienza e qualità nel settore della produzione di blocchi e masselli in calcestruzzo: oltre 45 anni di esperienza al servizio dell’edilizia. Il significato di questi anniversari nell’epoca della new economy acquista una maggiore importanza rispetto al passato. 46 anni significano serietà, qualità, competitività e crescita. Nessuna azienda può sperare di vivere senza queste qualità e nessun cliente dovrebbe acquistare da chi non le possiede. Tutto il sistema produttivo è regolato da un sistema di supervisione computerizzata integrato. Dal confezionamento del calcestruzzo ai vari set-up dei macchinari, al mantenimento delle costanti qualitative dei manufatti, ogni fase è sottoposta a rigorosi controlli che determinano l’ottimizzazione dei risultati. Un apposito laboratorio tecnico controlla costantemente le materie prime e i manufatti. Unibloc persegue la qualità anche nei confronti dell’ambiente. Sofisticati impianti garantiscono sicurezza e salute al personale che partecipa ampiamente alle politiche sulla qualità e sicurezza aziendali. Questo percorso di evoluzione produttiva è certificato secondo la norma UNI ISO 9001:2000.