Sistemi di fissaggio usati in edilizia: ancoranti chimici e meccanici A cura di: La Redazione In principio i sistemi di fissaggio consistevano in un utilizzo combinato di elementi metallici, staffe soprattutto, ...
L'evoluzione delle tecniche di connessione La tecnologia del legno lamellare incollato è stata brevettata in Austria e in Svizzera nel 1905 ...
Sigillanti ed adesivi in edilizia: quali scegliere? Negli ultimi anni la ricerca tecnologica ha portato alla messa a punto di adesivi e sigillanti ...
Ancoraggi in condizioni estreme Per la realizzazione di EXPO 2015 molti ancoranti Bossong sono stati installati nei cantieri dei vari ...
Certificazione sismica C2 per l'ancorante chimico EPOXY21 Le metodologie di progettazione sismica hanno acquisito negli ultimi anni sempre più importanza non solo per ...
Connettori a piolo Sistema di connessione a pioli per nuovi impalcati o recupero dei solai I connettori a piolo ...
Rinforzo dei solai lignei. Complesso di Campo Manin Palazzo di fattura tipicamente tardo-gotica, sito nel centro di Venezia, di interesse architettonico (loggetta finemente decorata ...
Tecnica dell'ancoraggio meccanico e chimico La grande varietà di materiali da costruzione esistenti sul mercato offre agli ancoranti condizioni di ancoraggio ...
Rinforzo solai - Connettore a piolo per calcestruzzo Piolo connettore a vite e piastra dentata per riprese di getto in calcestruzzo di Tecnaria, società ...
Sistema di connessione per solai misti acciaio-calcestruzzo La prima comparsa di strutture miste acciaio calcestruzzo si regista agli inizi del 1900, soprattutto nei ...