Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Sono stati selezionati dal World Architecture Festival (WAF) gli 8 progetti finalisti della prima edizione del Wood Excellence Prize, concorso sponsorizzato dall’American Hardwood Export Council (AHEC), il cui unico criterio di partecipazione è che il legno sia parte integrante del progetto. Tra i progetti scelti una spa in Vietnam, una centrale elettrica in Francia e un terminal aeroportuale in Nuova Zelanda. Gli architetti autori dei progetti potranno presentare in ottobre a Singapore i loro progetti alla giuria del premio durante il festival. Il nome del vincitore sarà annunciato nel corso della cerimonia di premiazione del WAF il 3 ottobre. Paul Finch, direttore del World Architecture Festival, ha detto: “Si è trattato di una grande opportunità che ci ha permesso di renderci conto di come un materiale “tradizionale” possa essere usato per trasformare gli esterni e gli interni in modi nuovi e inaspettati”. David Venables, direttore europeo dell’AHEC, ha commentato: “Siamo felici che tanti progetti abbiano concorso al Wood Excellence Prize; la risposta a questa iniziativa è stata ottima e fra gli oltre 40 progetti presentati ne abbiamo selezionati otto che saranno valutati a Singapore da una giuria presieduta dall’architetto Matteo Thun. Il festival fornirà una nuova opportunità di valorizzare l’uso del legno in architettura in tutto il mondo, e noi siamo felici di esserne parte.” Il World Architecture Festival (WAF) è il maggior festival e programma di riconoscimenti annuale dal vivo per la comunità mondiale degli architetti. Si terrà a Marina Bay Sands a Singapore dall’1 al 3 ottobre 2014. I riconoscimenti WAF costituiscono il cuore del festival, e vedono la partecipazione di studi professionali da tutto il mondo – da famosi studi di architettura internazionali a piccoli studi locali – che si contendono la visibilità globale in 28 categorie individuali all’interno di tre macro-gruppi: Progetti completati, Progetti paesaggistici e Progetti futuri. I vincitori di ciascuna categoria parteciperanno automaticamente all’ambita selezione per il World Building of the Year, presieduta dalla “super-giuria” del festival, con la cerimonia di premiazione che rappresenterà il culmine del WAF 2014. Selezionati gli 8 finalisti del Wood Excellence Prize 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
23/12/2024 Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize by Klimahouse A cura di: La Redazione Annunciati i 12 finalisti del Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse che celebrano il legno come ...
11/11/2024 Smart Building Levante 2024: Bari al centro della transizione green e digitale A cura di: La Redazione Smart Building Levante 2024, a Bari il 14 e 15 novembre, occasione per scoprire le ultime ...
28/10/2024 Restructura 2024: recupero, riqualificazione e rigenerazione per un’edilizia sostenibile A cura di: La Redazione Restructura 2024 torna a Torino dal 21 al 23 novembre, mettendo al centro il recupero, la ...
18/09/2024 CALL4IDEAS di Restructura: riconoscimento ai migliori progetti di retrofit in Italia Aperte le candidature per la CALL4IDEAS di Restructura che seleziona i 6 migliori progetti di retrofit ...
30/07/2024 BAU 2025, focus su costruzioni climate-friendly BAU 2025 a Monaco: focus su costruzioni climate-friendly, innovazioni per ridurre emissioni e migliorare la resilienza ...
19/06/2024 Mondial du Bâtiment 2024: tra sfide attuali e prospettive future Torna dal 30/9 al 3/10 "le Mondial du Bâtiment", evento internazionale di riferimento per i settori ...
31/05/2024 SED 2024: successo per il Salone dell’Edilizia di Caserta SED Caserta si è confermato l'evento di riferimento per la filiera dell’edilizia nel Centro-Sud Italia. Appuntamento ...
24/05/2024 Successo per l’edizione 2024 di MCE - Mostra Convegno Expocomfort Ottimi numeri per la la 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, evento dedicato ai ...