1 PROGETTISTA ESPERTO IN FACCIATE CONTINUE Azienda di inserimento: Dinamico Gruppo Industriale settore costruzioni. Attività: Progettazione di facciate continue e serramenti; dimensionamenti e sviluppo disegni. Requisiti del candidato ideale: Laurea in Ingegneria meccanica o Diploma tecnico. Buona conoscenza di CAD 2D e 3D e di programmi quali Inventor e/o Solidwork e/o Catia. Utilizzo del Pacchetto Office. Buona conoscenza della lingua inglese. Disponibilità a trasferte. L’azienda offre: Contratto e retribuzione commisurati all’esperienza. Sede di lavoro: Milano Referente: Dr.ssa Laura Dallera Inviare cv collegandosi a www.spacework.eu inserendo il codice annuncio 2228 ————————————————————————————————————- 1 PROJECT MANAGER/DIRETTORE TECNICO Azienda di inserimento: Gruppo Industriale leader nel settore costruzioni. Attività: Gestione e responsabilità di una o più commesse affidate, dalla fase di progettazione fino alla consegna della commessa, sia dal punto di vista tecnico che della gestione del cliente, assicurando una continua supervisione per il raggiungimento degli obiettivi economici e dei relativi tempi di consegna. Requisiti del candidato ideale: esperienza in analoga posizione. Ottima conoscenza del disegno tecnico. Almeno 1/2 anni di esperienza maturata nel settore costruzioni. Buona conoscenza della lingua inglese. Disponibilità a trasferte. L’azienda offre: Inquadramento e retribuzione commisurate all’esperienza. Sede di lavoro: Nord Est Italia Referente: Dr.ssa Elena Zucchi Per candidarsi inviare cv a elena.zucchi@spacework.eu inserendo il codice annuncio 2198 ———————————————————————————————————— SPACE WORK è una società autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’esercizio dell’attività di Ricerca e selezione del Personale (prot. N. 891/RS). SPACE WORK è associata ASSORES (Associazione Italiana fra Società e Studi per la Ricerca e Selezione del Personale). SPACE WORK offre a imprese private, enti, norganizzazioni, liberi professionisti un servizio di consulenza che si articola nelle seguenti Business Units: ? Ricerca e Selezione di Personale, in particolare di Impiegati, Tecnici, Quadri, Dirigenti, agenti da inserire a tempo indeterminato presso piccole medie grandi Aziende, Enti Pubblici e Privati. Space Work può offrire anche il solo servizio di Selezione, qualora l’Azienda Cliente disponga di nominativi o curricula supportandola nello screening e nella selezione. ? Ricerca e Selezione di Consulenti e Manager partendo da un’attenta analisi della posizione da ricoprire, del sistema retributivo, delle competenze e professionalità acquisite. ? Formazione del Personale: formazione manageriale, formazione commerciale, formazione sul comportamento organizzativo con metodologie molto attive e innovative, utilizzando anche le metafore del teatro, della musica, dello sport e dell’avventura. ? Sviluppo organizzativo: svolge attività di analisi e sviluppo delle competenze, monitoring della soddisfazione interna, interventi sul clima e sulla leadership, coaching e affiancamento, assessment, performance appraisal, team building, laboratori e supervisioni di gruppo, piani di miglioramento, riposizionamento del personale. Affianca l’Azienda Cliente al fine di approfondire la conoscenza del Suo patrimonio di Risorse Umane, in termini qualitativi e quantitativi per il perseguimento degli obiettivi strategici dell’Azienda stessa e delle Persone. ? Consulenza in materia di diritto circa l’aspetto normativo del rapporto di lavoro, con il supporto di uno dei più prestigiosi studi legali italiani in materia di diritto del lavoro, previdenziale, sindacale. SPACE WORK ha sede a Brescia in Via Pietro Marone 3, a Roma in P.zza dei Carracci 1, a Milano in Via San Tomaso, 5 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
17/06/2025 17024Varigotti: rigenerazione urbana e sostenibilità costruttiva con il sistema Ytong Il progetto 17024Varigotti rigenera l’ex Hotel Plaza: residenze vista mare, blocchi Ytong, efficienza energetica e piazza ...
16/06/2025 Quando una persona con disabilità ha diritto al parcheggio riservato in condominio A cura di: Pierpaolo Molinengo Avere un parcheggio riservato in condominio è un diritto del disabile, anche quando i posti a ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
12/06/2025 Città Verde: il nuovo modello italiano di edilizia bella, sostenibile e accessibile A cura di: Raffaella Capritti Un quartiere certificato, innovativo e inclusivo che ridefinisce l’housing sostenibile in Italia: il progetto Città Verde ...
11/06/2025 Piastrellature ceramiche: cosa prevede la nuova UNI 11493 su posa, progettazione e manutenzione A cura di: Adele di Carlo Nuovi termini e indicazioni su posa e manutenzione: le novità introdotte dalla UNI 11493 riguardo le ...
10/06/2025 Shenzhen: il museo di scienza e tecnologia ha la forma di un’astronave A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo di scienza e tecnologica di Shenzhen ha la forma di un’astronave e si caratterizza ...
09/06/2025 Divieto di pignoramento della casa per debiti condominiali, quando si applica A cura di: Pierpaolo Molinengo Il Decreto Bollette ha introdotto una nuova tutela per i soggetti fragili: niente pignoramento dell’appartamento in ...
06/06/2025 Gazebi abusivi, il Decreto Salva Casa non è reattivo: esclusa la sanatoria in questi casi A cura di: Adele di Carlo Il Tar Lazio si esprime sulla retroattività del Decreto Salva Casa: i gazebi abusivi non sono ...
05/06/2025 Oystra: il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati sulla sabbia A cura di: Tommaso Tautonico Oystra è il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati che appaiono sulla sabbia, realizzato con progettazione ...
04/06/2025 Appalti e sicurezza sul lavoro, cosa prevede il quesito del Referendum dell’8-9 giugno A cura di: Adele di Carlo Uno dei cinque quesiti referendari riguarda il delicato tema della responsabilità negli appalti: cosa prevede e ...