Con 1831 ESTERNI l’offerta BOERO si arricchisce di una nuova mazzetta

Gruppo Boero

Boero, specializzata nel colore dal 1831, e punto di riferimento per il mondo del design, dell’architettura e dell’edilizia grazie ai suoi colori, sistemi vernicianti e soluzioni per l’efficienza energetica dell’involucro edilizio, amplia la propria offerta con la nuova mazzetta 1831 ESTERNI – Il colore italiano.

A cura di:

Con 1831 ESTERNI l'offerta BOERO si arricchisce di una nuova mazzetta

La nuova collezione è frutto del lavoro congiunto del Laboratorio di Ricerca & Sviluppo del colore di Boero ColourScience, del marketing e dei colour designer dell’azienda.

La profonda esperienza di Boero, che nei decenni ha avuto modo di realizzare oltre 80 Piani del Colore su tutto il territorio italiano, restituendo agli edifici dei centri storici il fascino originale, è stata fondamentale per la scelta delle cromie della nuova mazzetta.

1831 ESTERNI – Il colore italiano trae la sua origine dalla collezione colori per interni 1831 – Il colore italiano riprendendone le coordinate di base – tinta, saturazione, chiarezza – dalle quali si sviluppa il Cilindro Cromatico e viene definito il codice di ciascun colore.

La nuova proposta include 410 colori proprietari, suddivisi fra colorazioni cromatiche e desaturate.

Le varianti cromatiche sono 325 e si ispirano alle tonalità che contraddistinguono l’architettura italiana e mediterranea, come i gialli, aranci e rossi; insieme ai blu e verdi.

L’offerta desaturata conta invece 85 nuances delle aree cromatiche dei grigi e dei neutri, ideale per rispondere alle esigenze di un’edilizia più contemporanea che si rifà alle strutture dei paesi del Nord Europa.

Tutta la palette di 1831 ESTERNI – Il colore italiano è formulata con pigmenti altamente resistenti alla luce e agli agenti atmosferici, così da assicurare massima stabilità nel tempo e contrastare il fenomeno del metamerismo.

Unitamente al codice colore, ogni sfumatura della mazzetta riporta il proprio indice di riflessione, grazie al quale l’utilizzatore può individuarne con facilità l’idoneità sui rivestimenti dei sistemi di isolamento termico a cappotto Boerotherm.

Progettazione cromatica e abbinamenti

Gli schemi cromatici della facciata vengono progettati prendendo sempre, quale punto di partenza, il colore principale della facciata. In seguito si procede all’abbinamento con le colorazioni degli elementi secondari, quali infissi, cornici, decori e persiane.

La collezione 1831 ESTERNI prevede tre tipologie di abbinamento colori:

  • armonico: propone la combinazione di più tinte adiacenti, con gradi di saturazione e chiarezza uguali o differenti;
  • in contrasto di saturazione: abbinamento di due colori con stessa tinta di partenza ma diversi per intensità cromatica;
  • in contrasto di chiaroscuro: accostamento di due tinte contrastanti per grado di chiarezza.

I colori di 1831 ESTERNI – Il colore italiano posso essere realizzati con una gamma completa di rivestimenti e fondi per muri esterni.

Progettati per soddisfare efficacemente le molteplici e complesse esigenze dei sistemi vernicianti in facciata, i prodotti Boero sono dotati di certificazione ambientale EPD® e sono conformi ai Criteri Ambientali Minimi – C.A.M..

Inoltre, presentano formulazioni sviluppate per garantire massimi livelli prestazionali durante le operazioni di posa ed eccellente protezione contro raggi U.V. e agenti atmosferici.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici



Altri articoli riguardanti l'azienda

Altri prodotti dell'azienda

Approfondimenti