Come migliorare la classe energetica della casa: i passi da seguire per essere più green e risparmiare 25/09/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
FLIR presenta al prossimo Made Expo 2015 FLIR C2, la prima termocamera di dimensioni tascabili con funzionalità complete, ideata per venire incontro agli esperti del settore costruzioni a visualizzare la distribuzione del calore, altrimenti invisibile ad occhio nudo, e indicare chiaramente le aree problematiche, quali dispersioni di calore, difetti strutturali, problemi dell’impianto idraulico e molto altro. Compatta e sottile, la C2 può essere portata comodamente in tasca, immediatamente pronta all’uso per scoprire difetti negli immobili e per mostrare ai clienti l’ubicazione di potenziali problematiche. La C2 concentra in appena 125 × 80 × 24 mm e 130 g tutte le funzionalità, attestandosi come la termocamera più conveniente disponibile sul mercato. Grazie alla funzionalità MSX® in tempo reale, un brevetto FLIR, e al touch screen luminoso e facile da usare con orientamento automatico, la termocamera crea immagini termiche dettagliate, utili a identificare facilmente le problematiche. MSX aggiunge dettagli determinanti (acquisiti dalla fotocamera integrata) alle immagini termiche riprese dalla C2, rendendo chiaramente riconoscibili elementi quali cifre, lettere, conformazione dei materiali e altre caratteristiche fisiche, senza compromettere le proprietà e l’efficacia dell’immagine termica. Il sensore ad alta sensibilità della C2 con una risoluzione di 4800 pixel, cattura e visualizza le caratteristiche termiche e le più piccole differenze di temperatura utili nelle verifiche in campo edile, con un campo visivo di 41° per inquadrare una scena più ampia. La C2 integra inoltre un illuminatore e un flash, utili nelle ispezioni in aree scarsamente illuminate, che consentono di ottenere, in aggiunta all’immagine termica, fotografie chiare e definite anche in situazioni di scarsa luminosità. Basta inquadrare la scena e premendo un pulsante la C2 memorizza file JPEG radiometrici. Una volta scaricate le immagini sul computer con il software FLIR Tools, è possibile regolare i livelli di dell’immagine termica, isolare e aggiungere misure di temperatura, cambiare le tavolozze dei colori e creare efficaci rapporti di ispezione. “La C2 non è solo un pratico strumento per svolgere meglio la propria attività e portare alla luce problematiche invisibili a occhio nudo, ma è anche utile per verificare e comunicare ai clienti il successo dei rimedi e degli interventi eseguiti”. Spiega Rickard Lindvall, FLIR Vice Presidente e General Manager del settore Strumenti di FLIR. “Posizionando la C2 a meno di 700 euro, ci auguriamo di contribuire a rendere disponibile questo potente strumento ai professionisti che ne trarranno grande vantaggio: specialisti in campo edile, delle coperture e dei tetti, di certificazione energetica, installatori, ispettori, tecnici dei sistemi di condizionamento dell’aria e idraulici”. FLIR C2 è disponibile presso i partner FLIR da marzo 2015, al prezzo di 699 euro. Flir Systems vi aspetta presso il Padiglione 10, stand B09/B11 Consiglia questo comunicato ai tuoi amici