Dal 1978, STR SpA è al servizio degli operatori del settore delle costruzioni, realizzando soluzioni informatiche e servizi professionali per supportare al meglio l’edilizia e l’impiantistica nelle fasi di progettazione, costruzione e facility management. La completezza del proprio dominio applicativo sui mercati di riferimento – professionisti, imprese e grandi committenze – hanno affermato STR come leader nazionale nel settore e fornitore di fiducia di oltre 20.000 operatori.
Nel 2007 STR SpA, spinta dalla volontà di aumentare la propria quota di mercato e di confermarsi sempre di più come leader nel settore dell’edilizia, entra a far parte del Gruppo Il Sole 24 ORE.
Oggi STR è una grande azienda, costantemente in crescita, con un team di 130 professionisti organizzati in 4 sedi operative: Pegognaga (MN), Milano, Roma e Napoli. Conta, inoltre, un’importante rete di Partner che operano capillarmente sul territorio nazionale.
Il metodo STR
Trovare risposte e soluzioni adeguate, migliorare e alleggerire il lavoro, rendere più semplice e soddisfacente l’attività: ecco ciò che ispira e guida l’azione del Gruppo STR. Prima che fornitore, infatti, STR è partner dei propri Clienti: li coinvolge nel processo realizzativo, per condividere esperienze, stimoli e indicazioni utili al quotidiano perfezionamento dei prodotti e dei servizi.
Le soluzioni STR
La costruzione di edifici, di impianti e in generale di opere pubbliche o private, è caratterizzata da molti processi operativi dove differenti attori intervengono nelle molteplici fasi del lavoro: dal progetto dell’opera alla realizzazione finale fino al suo utilizzo e mantenimento nel tempo. Progettisti, imprese, committenti e proprietari lavorano insieme, si scambiano e condividono dati ed informazioni per due grandi obiettivi: realizzare un prodotto utile e fruibile dall’utenza e produrre ricavi e, quindi, lavoro per tutti coloro che collaborano a questa complessa attività.
Le soluzioni STR concorrono al raggiungimento di tali obbiettivi:
• offrono importanti strumenti professionali per valutare la fattibilità e la convenienza dell’opera nella sua fase di ideazione e progettazione;
• aiutano il committente a seguire con metodo ed efficienza il processo di realizzazione dell’opera, controllarne i costi e l’iter burocratico;
• supportano l’impresa nel difficile compito realizzativo, fornendo strumenti di produzione e controllo che agiscono a 360 gradi su tutte le attività economiche, tecniche ed amministrative;
• consentono al proprietario dell’opera di valorizzare il proprio bene nel tempo e di gestire gli articolati processi legati alla vita e al mantenimento dell’opera;
• semplificano le comunicazioni, gestiscono la collaborazione, ottimizzano i processi paralleli alle varie fasi, conservano e distribuiscono le informazioni grazie alla forte spinta innovativa delle proprie soluzioni e alla grande esperienza acquisita in oltre 25 anni di attività.
Testare l’implementazione di un CAVE – Cave Automatic Virtual Environment in un processo di progettazione digitale BIM base.
L’innovazione nel campo del software specializzato non si ferma ma, anzi, risponde colpo su colpo alla complessità attuale del settore dell’edilizia e delle...