Secondo una ricerca eseguita negli Stati Uniti da Allied Market Research, la dimensione del mercato dei mobili – con particolare riferimento a quelli del lusso – è valutata 23.771 milioni di dollari nel 2020, e si stima che raggiungerà 42.159 milioni entro il 2031. L’incremento è dipeso dalla possibilità di acquistare online, il mutamento nello stile di vita e la rapida urbanizzazione, collegato con l’aumento del reddito disponibile dei consumatori. Infatti è ormai agevole acquistare online l’arredamento per la propria casa – come sul portale Favi – optando per ogni tipo di oggetto, dalla doccia alle cassettiere, dai letti alle cucine. Ad esempio per il box doccia, che è uno degli accessori più costosi del bagno, si può usufruire di una varietà di scelte: quello quadrato con apertura ad angolo scorrevole è realizzato in vetro di sicurezza serigrafato, e profili in alluminio bianco. Il box-doccia a tre lati ha profili cromati, porta scorrevole, è dotato di chiusura magnetica per una perfetta tenuta dell’acqua, e di un cristallo di 6 millimetri. Se il box ha il trattamento anti calcare, permette di evitare le formazioni di sedimenti e facilita la pulizia, permettendo la rimozione di impurità solo con acqua calda. Di recente sono di moda le docce walk, indicate per chi ama un design funzionale e di tendenza grazie al suo stile moderno ed essenziale: sono inoltre adatte anche per persone anziane e disabili grazie alla massima comodità d’entrata. L’anta sganciabile permette una pulizia facile del binario inferiore, e la sua altezza di 200 centimetri consente di mantenere il calore durante la doccia. La doccia idromassaggio per il bagno La doccia semicircolare ha un’apertura ad angolo scorrevole, ed è realizzata in vetro di sicurezza serigrafato, adatta a spazi medio-piccoli. Rilassante è la cabina doccia idromassaggio a forma di 1/4 di cerchio, con miscelatore monocomando dotato di seduta, getto a soffitto, 6 ugelli e getto a pioggia. Dispone di un ventilatore, luce led e radio per ascoltare la musica. La doccia idromassaggio può contemplare anche la presenza della sauna: il bagno turco con ozonoterapia è ampio ed elegante, con doppia seduta e doppia colonna idromassaggio, ideale per poter ospitare bambini o anziani grazie all’ampia vasca con doppio cuscino. È dotata d’illuminazione interna, aspiratore di vapori, radio, ricevitore telefonico, soffione centrale, saliscendi,16 getti per spalle e schiena con la possibilità di poter regolare gli idrogetti, massaggio piedi, display touch screen, appoggia flaconi, e cromoterapia Inclusa. Gli accessori per il bagno da scegliere online Sempre per il bagno, online possono essere scelti i mobili, le vasche, i piatti doccia, i lavabi, i rubinetti, gli specchi, i tessili, gli accessori per il wc, le pareti per vasca da bagno, il bidet, gabinetti e tavolette WC. Inoltre sono disponibili gli accessori per la ristrutturazione del bagno, e oggetti come scaldasalviette e pannelli fino all’illuminazioni. Ad esempio i lavabi sono sia quelli sospesi, sia d’appoggio con forme circolari, quadrate o irregolari. Per i mobili, c’è l’armadietto con portabiancheria, quello con due ante e un cassetto o in stile retrò. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/07/2025 Quali controlli effettua la banca prima di concedere un mutuo A cura di: Pierpaolo Molinengo La richiesta di un mutuo è soggetta ad una serie di controlli da parte della banca, ...
07/07/2025 Sunner Museum: tetti verdi e calpestabili in onore dell’agricoltura A cura di: Tommaso Tautonico Il Sunner Museum si caratterizza per i suoi tre tetti verdi dalla forma curva e dalla ...
01/07/2025 Rotterdam: il quartiere galleggiante di Spoorweghaven sarà il più grande d’Europa A cura di: Tommaso Tautonico Spoorweghaven è il quartiere galleggiante che prevede 100 case prefabbricate in legno lamellare in un bacino ...
27/06/2025 I Giardini della Biennale di Venezia rinnovano gli ingressi A cura di: Laura Murgia L'ingresso della Biennale di Venezia cambia aspetto. Nel cuore dei Giardini di Sant’Elena, un recente intervento ...
24/06/2025 Cemento sostenibile: inaugurato l’impianto CCS di Brevik Heidelberg Materials ha inaugurato ufficialmente a Brevik, in Norvegia, il primo impianto su scala industriale capace ...
18/06/2025 Design a blocchi separati e angoli smussati per il lungomare di Brooklyn A cura di: Tommaso Tautonico A Brooklyn, BIG firma un edificio a blocchi impilati, texture industriale e consumo energetico -15%. Un ...
17/06/2025 17024Varigotti: rigenerazione urbana e sostenibilità costruttiva con il sistema Ytong Il progetto 17024Varigotti rigenera l’ex Hotel Plaza: residenze vista mare, blocchi Ytong, efficienza energetica e piazza ...
12/06/2025 Città Verde: il nuovo modello italiano di edilizia bella, sostenibile e accessibile A cura di: Raffaella Capritti Un quartiere certificato, innovativo e inclusivo che ridefinisce l’housing sostenibile in Italia: il progetto Città Verde ...
10/06/2025 Shenzhen: il museo di scienza e tecnologia ha la forma di un’astronave A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo di scienza e tecnologica di Shenzhen ha la forma di un’astronave e si caratterizza ...
05/06/2025 Oystra: il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati sulla sabbia A cura di: Tommaso Tautonico Oystra è il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati che appaiono sulla sabbia, realizzato con progettazione ...