Muratura armata TAURUS Già nel 2010, anno in cui fu immesso sul mercato, il Sistema Taurus, novità nel campo ...
Certificazione sismica C2 per l'ancorante chimico EPOXY21 Le metodologie di progettazione sismica hanno acquisito negli ultimi anni sempre più importanza non solo per ...
Alta qualità strutturale & libertà impiantistica Ovunque volgiamo lo sguardo, il mondo di oggi appare ad ognuno di noi in grande evoluzione ...
Consolidamento terreni: le basi teoriche per garantire l'efficacia Sono molteplici le cause che portano alla necessità di interventi mirati al consolidamento dei suoli. Lo ...
Italia patrimonio edilizio “I numeri, parlano chiaro si và dall’88% del patrimonio edilizio in zone a rischio sismico o ...
Il sisma in Emilia Purtroppo ci risiamo: un nuovo terremoto ha scosso gli edifici e gli animi della gente, con ...
Sisma e sicurezza delle costruzioni “La sismologia non sa dire quando, ma sa dire dove avverranno terremoti rovinosi, e sa pure ...
Sicurezza degli edifici: approccio metodologico per una corretta indagine conoscitiva Nelle Norme Tecniche per le Costruzioni 2008 (NTC 2008) sono previsti tre diversi tipi d’intervento:– interventi di ...
Muratura isolata alla base L’impiego di moderni sistemi di protezione sismica delle costruzioni ha preso, negli ultimi anni, sempre più ...
Nuova tecnologia 'The Guardian' E' in occasione del Tuscany Earthquake Relief Exercise 2010 , esercitazione internazionale di protezione civile, che ...