Adeguamento sismico, una reale esigenza per l'edilizia I recenti terremoti che hanno devastato il centro Italia hanno fatto scattare il campanello d’allarme: occorre effettuare ...
Blocchi per costruzioni antisismiche Nella costruzione degli edifici e nell’edificazione delle pareti portanti, nelle zone sismiche è richiesto l’utilizzo di ...
Costruire antisismico si può! Non è ancora passato il tempo del pianto e del saluto a coloro che hanno perso ...
Test dinamico di un edificio a 2 piani su tavola vibrante Struttura con nuove tamponature in laterizio a giunti scorrevoli supera egregiamente la simulazione di terremoti a elevata intensità. ...
Materiali di rinforzo innovativi nella ricostruzione post-sismica delle murature Ricostruire dopo un sisma edifici storici costituiti in gran parte in muratura tipicamente locale: l’esempio de l’Aquila. ...
Il futuro delle costruzioni? Riqualificazione e antisismica Lo stock abitativo in italia è a dir poco vetusto. Il 53% delle case ha più ...
Sviluppo sostenibile: il ruolo fondamentale degli ingegneri civili L’industria delle costruzioni è il maggiore responsabile della distruzione e del degrado delle risorse naturali, della produzione ...
Ricerche e soluzioni antisismiche Costruire ex novo e ristrutturare in sicurezza è possibile se si impiegano validi strumenti di mitigazione ...
Elemento isolante Isokorb® in zone ad alta e media sismicità È stato ultimato di recente uno studio del Politecnico di Milano volto a verificare, attraverso una ...
Edilizia scolastica e sicurezza sismica L’edilizia scolastica è uno dei campi di intervento prioritario in Italia, dato che nel nostro Paese la maggior ...