Una caffetteria calda e accogliente in legno tulipier
Progettista: Bruce Henderson Architects Luogo: Melbourne, AUSTRALIA Aziende Fornitrici: Interior designer: Lukas Partner - Progettazione e design del parco giochi: Adventure+ - Fornitore del legno: Hazelwood & Hill |
Il progetto della caffetteria Hungry Fox di Melbourne è un’esaltazione del tulipier americano termicamente modificato
a cura di Fabiana Valentini

img by Tizia May Photography
Materiali naturali provenienti da tutto il mondo, ambienti confortevoli dove potersi rilassare sorseggiando un caffè o assaggiare i piatti della cucina australiana: questa è la caffetteria Hungry Fox situata all’Autocentro di Essendon Fields a Melbourne, un luogo accogliente e caldo progettato da Bruce Henderson Architects.

Il tulipier termo modificato viene usato per la prima volta in Australia con la progettazione dell’Hungry Fox. Img by Tizia May Photography
Il calore e il comfort è dato dall’uso del legno, in particolare il tulipier: questo legno nella variante termo modificata è stato utilizzato per la prima volta in Australia proprio con il progetto dell’Hungry Fox.

Dettagli degli interni in cui il legno è protagonista. Img by Tizia May Photography
Tra le caratteristiche di questo legno notiamo la sua texture uniforme e il suo colore caldo e avvolgente. Ma non solo: la particolare lavorazione rende il legno stabile e duraturo nel tempo: il processo per modificare termicamente il legno lo riscalda fino a quasi raggiungere il punto di combustione fino a trasformarlo in un materiale durevole per l’uso esterno.

Img by Tizia May Photography
Un ambiente naturale e chic
L’Interior Architects, Lukas Partner ha progettato un’atmosfera che richiama quello della fauna terrestre australiana, regalando ai clienti del locale un luogo accogliente e rilassante in cui trascorrere il tempo libero.

L’interior designer gioca con materiali e colori caldi per ricreare un senso di ospitalità e comfort. Img by Tizia May Photography
La ricerca del designer si è rivolta soprattutto all’uso di materiali naturali, ispirati al guscio dei frutti dell’albero della gomma e ai toni dell’eucalipto. Un colpo d’occhio affascinante è quello restituito dal tetto, una grande distesa di tulipier americano modificato termicamente.

Img by Tizia May Photography
Altri dettagli accattivanti sono i tavoli in frassino americano massiccio, accompagnati da sedie realizzate nello stesso materiale, finemente completate da sedure in pelle traforata e lana. L’atmosfera rilassata e informale viene ricreata anche grazie all’uso dei pannelli in noce americano tagliati al laser disseminati nell’ambiente e i grandi lampadari a tamburo progettati dal designer locale Bad Wolf.
Infine il parco giochi adiacente alla caffetteria è stato creato da Adventure + per cui è stato utilizzato il cipresso bianco australiano.
Commenta questa notizia