Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Lo studio di Emmanuelle Moreaux si è occupato della realizzazione dei coloratissimi edifici bancari giapponesi. La banca tradizionalmente richiama l’immagine di un edificio lineare ed essenziale. La funzionalità è l’elemento principale e tutto ruota attorno a questa caratteristica: la facciata e gli interni dai colori neutri esprimono efficienza e affidabilità. Emmanuelle Moreaux ha ridefinito il concetto di banca, creando ambienti coloratissimi e accoglienti, luoghi in cui i clienti possono sentirsi a casa. Anche gli spazi interni delle sedi della Sugamo Shinkin Bank sono accoglienti e colorati Il motto della Sugamo Shinkin Bank recita:“We take pleasure in serving happy customers”. Le nuove filiali del gruppo esprimo appieno la volontà di fornire accoglienza di prim’ordine, in ambienti capaci di suscitare gioia e benessere. Gioia, allegria, vitalità: queste e molte altre sono le sensazioni che i coloratissimi edifici del gruppo Sugamo Shinkin Bank ispirano. Gli edifici progettati da Emmanuelle Moreaux sono 4 e legati dal fil rouge del colore, capace di esprimere emozioni legate alla sfera della felicità. Le quattro strutture presentano architetture differenti, ma elementi ricorrenti come il bianco, la presenza di luce naturale e ovviamente un caleidoscopio di colori diversi, una “rainbow melody” che determina il concept di Emmanuelle Moreaux. Le coloratissime sedi della Sugamo Shinkin Bank La filiale di Tokiwadai a Tokyo è stata progettata nel 2010: qui lo studio di architettura ha realizzato una facciata piatta e lineare ma resa dinamica dalla distribuzione di 14 finestre colorate. Internamente è possibile vedere la presenza di un sistema di sette cortili vetrati decorati con alberi e piante, un “bosco incantato” che illumina gli ambienti della banca. I cubi della banca di Nakaaoki ospitano dei piccoli giardini. Una serie di cubi bianchi e dai colori accesi: questa sede della Sugamo Shinkin Bank di Nakaaoki è allegra e vivace, proprio come le altre sedi del gruppo progettate dallo studio Emmanuelle Moreaux. Questa sede richiama la “melodia arcobaleno” ed è caratterizzata da una particolare composizione formata da cubi i quali sono disposti ritmicamente in richiamo alla “melodia” del nome. La melodia arcobaleno della Sugamo Shinkin Bank di Nakaaoki I colori sono il leitmotiv del progetto e, nella sede di Nakaaoki, sono stati applicati nella parte anteriore o posteriore della facciata cosicché possa cambiare se vista da differenti punti di vista. I 12 cubi non hanno una funzione meramente estetica: ospitano dei piccoli giardini sospesi volti a ospitare fiori stagionali. Una “mille-feuille” di colori: i progettisti hanno creato un ambiente confortevole e accogliente per i clienti della banca. Una delle più spettacolari strutture di Emmanuelle Moreaux è sicuramente la filiale di Shimura, definita dall’architetto una “mille-feuille” di colori. Questa sede ha un design unico: una serie di 12 piani di diversa lunghezza e colori fuoriescono dalla candida facciata. L’interno è caratterizzato da motivi floreali delicati: il dente di leone dona tocchi di allegria e giocosità all’ambiente mentre tre lucernari di forma ellittica riempiono di luce la sede della Sugamo Shinkin Bank. Leggerezza e luminosità: la ricerca di questi elementi pervade ogni progetto dello studio, creando mondi colorati in cui perdersi. Tre lucernari illuminano la sede della Sugamo Shinkin Bank Img by emmanuellemoureaux.com Consiglia questo progetto ai tuoi amici Commenta questo progetto