Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
La campagna di comunicazione che ha sostenuto il rilancio del nuovo stabilimento URSA per la produzione di polistirene estruso ha convinto la Giuria del Premio di Piccola Industria Confindustria e UPA grazie alla sua impronta provocatoria, tesa ad attirare l’attenzione del pubblico, tecnico e non, verso i temi del surriscaldamento del pianeta e l’isolamento in edilizia come misura utile per contrastarlo. URSA, azienda leader in Europa nella produzione e commercializzazione di prodotti per l’isolamento nel settore edile, si è aggiudicata il Terzo Premio Assoluto per la categoria new media nell’ambito di Parola d’impresa, Premio al miglior progetto di comunicazione pubblicitaria per le PMI. L’iniziativa è promossa e organizzata da Piccola Industria Confindustria e UPA – Utenti Pubblicità Associati – con il sostegno de Il Sole 24 Ore e in collaborazione con L’Imprenditore, la rivista mensile di Piccola Industria Confindustria. La cerimonia di premiazione si è svolta lo scorso 20 ottobre nella suggestiva cornice di Palazzo Italia a EXPO 2015. Premio Impresa 2015 I vincitori sono stati scelti tra una rosa di finalisti – 23 per il settore carta stampata e 22 per il settore new media – precedentemente selezionati da una Giuria Tecnica nell’ambito delle oltre 100 campagne pubblicitarie in gara. “#WeareAllBears”: grandi numeri per un successo virale La campagna provocatoria “#WeareAllBears” (#SiamoTuttiOrsi) – realizzata dall’agenzia pubblicitaria Tribe Communication di Milano con la partnership della onlus ICN (Italian Climate Network) e nata per sensibilizzare un target ampio, anche di non addetti ai lavori, sul tema del global warming e sul ruolo dei materiali isolanti nell’arginare questo fenomeno – ha saputo conquistare la Giuria d’Onore riunita per l’occasione. I risultati dalla comunicazione parlano chiaro: in poche settimane #WeareAllBears ha raggiunto un totale di due milioni di persone, generando un impatto sulla stampa di oltre 200.000 euro, con riprese su media quali Metro, CNN, Wired, SkyTG24 e La Stampa. Inoltre, grazie alla sua valenza virale, la campagna ha incrementato i sostenitori dell’azienda sui social media: basti considerare che il solo Facebook ha visto crescere i fan URSA del 4.000% circa. Come sottolineato durante la cerimonia di premiazione dal Marketing Manager Area Mediterranea e Sud Est Europa, Pasquale D’Andria, la campagna è stata ideata con l’intento di lanciare un messaggio forte di positività e prospettiva per il futuro in concomitanza con la riapertura dello stabilimento di Bondeno, specializzato nella produzione di polistirene estruso e ricostruito ex novo in seguito al terremoto del 20 maggio 2012. Il ritorno dell’azienda sul mercato italiano è stato strategicamente supportato da una comunicazione di grande impatto sul pubblico nella sua accezione più ampia: un concept pubblicitario estremamente innovativo e audace, che ha saputo veicolare tutto il vigore di una mission aziendale orientata alla sostenibilità e al risparmio energetico in edilizia, con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 nell’ambiente e il surriscaldamento del pianeta. URSA Italia si è anche classificata al secondo posto nella sottocategoria “Corporate Image e Story-telling”, sempre all’interno della sezione new media. L’iniziativa Parola d’Impresa, alla sua seconda edizione, si è proposta come scopo quello di sensibilizzare le piccole e medie imprese sull’importanza della comunicazione pubblicitaria quale strumento indispensabile per consolidare e ampliare il proprio mercato di riferimento. URSA Italia ha saputo raccogliere questa sfida per rilanciare il proprio business nel segmento termoisolanti con un prodotto altamente performante 100% made in Italy. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
08/12/2023 REbuild 2024: Values Drive Value, valori che generano valore A cura di: Giulia Galliano Sacchetto Rebuild 2024, Values Drive Value è il titolo della nuova edizione della manifestazione dedicata all’innovazione sostenibile ...
04/12/2023 MADE expo 2023, il valore aggiunto della sinergia Si è conclusa con soddisfazione di organizzazione e operatori MADE expo: 4 giorni all'insegna di innovazione, ...
17/11/2023 Infrastructure Academy di Hilti, il futuro delle infrastrutture tra sostenibilità e digitalizzazione L'Infrastructure Academy, in programma a Milano il 21 novembre, è un incontro ibrido, in cui si ...
16/11/2023 Restructura 2023: il ruolo del patrimonio edilizio esistente A cura di: La Redazione A Restructura 2023 il focus sarà sul recupero del patrimonio edilizio esistente, necessario anche per rispondere ...
13/11/2023 Al MADE l'Area Focus Sismica di ISI ISI partecipa al MADE in un'area dedicata, in cui saranno presenti 16 aziende, e ci saranno ...
07/11/2023 Finco, convegno Esg a Roma: opportunità e rischi per le Pmi Finco al convegno Esg di Roma analizzerà rischi e opportunità derivanti dall’applicazione dei criteri di sostenibilità ...
06/11/2023 Wood Architecture Prize, call aperta fino al 15 novembre Ancora pochi giorni per inviare la propria candidatura al Wood Architecture Prize by Klimahouse: la call sarà aperta ...
03/11/2023 MADE EXPO ai nastri di partenza, tra Sostenibilità e Innovazione A cura di: La Redazione MADE EXPO 2023 a Milano dal 15 al 18 novembre: due saloni - Involucro e Costruzioni ...
26/10/2023 IX edizione Premio DOMUS Restauro e Conservazione Fassa Bortolo Al via la IX edizione del Premio Internazionale “Domus restauro e conservazione Fassa Bortolo" destinato quest'anno ...
17/10/2023 Piazza ISI al Saie, focus su sicurezza di strutture e infrastrutture A cura di: La Redazione ISI Ingegneria Sismica Italiana sarà tra i protagonisti di SAIE Bari: Piazza ISI ospiterà 16 aziende ...
09/10/2012 URSA ITALIA URSA è una realtà aziendale di successo internazionale, il terzo produttore a livello europeo di materiali ...