Come migliorare la classe energetica della casa: i passi da seguire per essere più green e risparmiare 25/09/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
MAC propone una linea di nuovi sigillanti poliuretanici, recentemente ampliata con l’introduzione di tre nuovi sigillanti e di un adesivo elastico, caratterizzati da un elevato standard qualitativo. I nuovi sigillanti poliuretanici sono tutti in pasta monocomponenti, tixotropici, elastici igroindurenti e verranno commercializzati con il marchio Coniseal. Adatti ad un largo ventaglio di impieghi (sigillature di connessioni pavimento/parete, davanzali, gradini, profili, pannelli, zoccoli, porte, finestre, ecc), presentano elevate caratteristiche di elasticità ed adesione su diversi supporti, sono resistenti agli agenti atmosferici ed all’abrasione e facili da lavorare. Inoltre sono applicabili su un elevato numero di supporti. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia