Autorizzazione Sismica

Il testo espone, in un’analisi ragionata, gli aspetti procedurali legati alla normativa sismica, che sono in continua mutazione e determinano spesso disorientamento a causa del loro adeguarsi ai territori ed alle diverse amministrazioni competenti.

L’esigenza di una prassi amministrativa chiara, semplice, efficace e uniformemente omologata, diventa sempre più pressante al fine di legare la preparazione del progetto strutturale di ogni tipo di intervento, nuovo o esistente, sia alle nuove disposizioni legislative sia ad una istruttoria coerente, organica e veloce.

Nella sua completa articolazione, il testo è orientato a fornire strumenti di lettura, di ragionamento, di metodo per realizzare formalmente e normativamente documenti correttamente esposti, esaurienti per contenuti e validi presso qualsiasi amministrazione autorizzante. I suoi riferimenti legislativi e tecnici lo rendono prezioso strumento per finalizzare ogni progetto che, come si sa, costituisce un’esperienza creativamente unica all’interno di regole ed ambiti tecnicistici assolutamente e necessariamente individuabili. Sono riportate informazioni utili, soluzioni logiche e pratiche – normalmente frammentate e sparse per testi e procedure diversificate – destinate ad un target professionalmente individuato sia tra le nuove generazioni che affrontano le prime esperienze lavorative sia tra quelle più mature che costantemente devono adeguarsi a riferimenti sempre più numerosi e complessi.

Obiettivo del testo, è quello di dare ai tecnici interessati, delle indicazioni in merito alle modalità da seguire per la predisposizione della pratica ai fini dell’acquisizione dell’Autorizzazione sismica, sulla base delle prescrizioni contenute nella normativa nazionale, di cui alla legge 2 febbraio 1974, n. 64, e di quelle regionali con particolare riferimento a quelle emanate dalla Regione Sicilia.

Il CD-ROM allegato, parte integrante della presente pubblicazione, consente l’installazione di un software per consultare una banca dati normativa in materia sismica e per gestire la modulistica utile a predisporre le pratiche per l’acquisizione dell’Autorizzazione sismica.

Requisiti minimi hardware e software

Processore da 1.00 GHz; MS Windows XP/Vista/7 (per utenti MS Windows Vista e MS Windows 7 sono necessari i privilegi di “amministratore”); 150?MB liberi sull’HDD; RAM: 256 MB per MS Windows?XP, 512 MB per MS Windows Vista/7; MS Word 2000; Adobe Reader 9.

Scarica alcune pagine del volume