Dalle finestre ai serramenti: ecco la terminologia corretta da conoscere per avere i bonus 05/06/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
A cura di: Laura E’ stato assegnato a Frank Gehry il ‘Leone d’oro alla carriera’ dell’11esima Mostra Internazionale di Architettura. La decisione è stata presa dal consiglio d’amministrazione della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta, e su proposta del direttore Aaron Betsky. Il premio sottolinea, in linea con lo spirito dell’11esima Mostra, quanto l’opera di Gehry sia il risultato di anni di sperimentazione. ”Frank Gehry – scrive Aaron Betsky nella motivazione – ha trasformato l’architettura moderna. L’ha liberata dai confini della ‘scatola’ e dai limiti delle comuni pratiche costruttive. Tanto sperimentale quanto le pratiche artistiche che l’hanno ispirata, l’architettura di Gehry è il vero moderno modello per un’architettura oltre il costruire”. Il Cda della Biennale di Venezia ha ricordato anche l’importante presenza che l’opera di Gehry avrà a Venezia con il ‘Venice Gateway’ (porta d’acqua per la città lagunare, che collegherà l’isola all’aeroporto) e ha approvato l’assegnazione di uno speciale ‘Leone d’oro alla carriera’ a uno storico dell’architettura, nella ricorrenza del 500° anniversario della nascita di Andrea Palladio, all’americano James S. Ackermann, decano degli storici dell’architettura del Rinascimento, uno degli studiosi che hanno creato la moderna storia dell’architettura, autore di due monografie fra le più importanti dedicate a Michelangelo e Andrea Palladio Fonte Adnkronos Condividi Commenta questa notizia
09/10/2012 PREFA PREFA, coperture e rivestimenti architettonici.PREFA è l’azienda austriaca di riferimento nel settore delle coperture e rivestimenti ...