Ristrutturazione edilizia contro il consumo di suolo: in Italia ci sono 250 kmq da rigenerare 24/11/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Colorificio San Marco mette a disposizione le proprie tinte per l’allestimento di “LOST + FOUND”, grande monografica di DAVID LACHAPELLE, uno dei più importanti e dissacranti fotografi contemporanei, che sarà in mostra a CASA DEI TRE OCI DI VENEZIA fino al 10 settembre 2017. “Amo creare tramite l’uso della fantasia, tramutando in immagine i miei sogni”: con queste parole l’artista statunitense descrive i suoi lavori. L’esposizione, a cura di Reiner Opoku e Denis Curti, presenta oltre 100 immagini che celebrano la carriera del fotografo e propone in anteprima mondiale New World, un progetto di 11 fotografie che segnano il ritorno alla figura umana e ruotano attorno a temi come il paradiso e le rappresentazioni della gioia, della natura, dell’anima. Contribuendo alla realizzazione dell’evento, Colorificio San Marco conferma ancora una volta il legame con la città di Venezia e la grande passione per l’arte e il colore. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici