Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Callegaro CostruzioniVia Bosco, 16/A35010 Vigonza (PD)Tel. 049646345https://www.callegarocostruzioni.com[email protected] Callegaro Costruzioni nasce nel Settembre del 2000 come impresa edile operante a Padova e Provincia. Il fondatore Marco Callegaro poteva già vantare una decennale esperienza nel settore delle costruzioni edili. Dal 2000 ad oggi, grazie alla professionalità e alle competenze multidisciplinari acquisite, Callegaro Costruzioni è diventata una delle principali imprese di costruzioni del territorio. Callegaro Costruzioni si occupa della realizzazione di abitazioni ad altissime prestazioni energetiche (nZEB – nearly zero Energy building) e di Ristrutturazioni chiavi in mano. Callegaro Costruzioni ha sviluppato e consolidato una metodologia di lavoro denominata “Design and Build – Progettiamo con Te, Costruiamo per Te“, che è incentrata sulla Progettazione Integrata, un approccio in cui si tiene contemporaneamente conto della progettazione generale (o architettonica) e di tutte le componenti specialistiche (edilizie, strutturali, impiantistiche e altre) che compongono l’opera. In quest’ottica Callegaro Costruzioni si configura rispetto al committente come Referente Unico per la realizzazione del progetto.