Riqualificazioni urbanistiche metropolitane: nuovi poli di innovazione e nuovi stili di vita 24/04/2025
Contributo degli edifici alla sostenibilità: cos’è e come funziona la nuova norma UNI 11973:2025 18/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
E’ partita l’organizzazione della 39^ edizione di MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, la fiera leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili – organizzata da Reed Exhibitions Italia – che si svolgerà dal 18 al 21 marzo 2014 sempre in Fiera Milano. MCE 2014 parte dalla solida base dei risultati raggiunti nell’edizione 2012: 155.301 operatori professionali, con un incremento del 5,8% della quota di operatori esteri pari a 35.342 visitatori, provenienti da 136 paesi. Un risultato importante quello del 2012 che trova un’ulteriore dimostrazione nel successo della campagna di re-booking che registra ad oggi 1/3 dello spazio espositivo di Fiera Milano già occupato in tutte le 4 aree della manifestazione: Caldo, Freddo, Acqua e Energia. Ai nastri di partenza, dunque, anche la nuova campagna creativa/pubblicitaria che è stata affidata a GRAMMA, agenzia di comunicazione visiva strategica. “Il progetto scelto per la nuova campagna di MCE 2014 è stato concepito – dichiara Valentina Gabutti, presidente di Gramma, interpretando concettualmente l’integrazione e la connessione sempre più profonda tra i quattro settori protagonisti della manifestazione: Caldo, Freddo, Acqua e Energia”. Da qui è nato il concept “Global Comfort Technology”, ideato dalla coppia creativa Barbara Bottazzini, direttore creativo, e Stefano Foresti, senior copywriter. Un globo stratificato, caratterizzato da quattro colori, a significare il particolare che va a comporre la totalità, la globalità appunto, dell’evento, garantite dalla confluenza di tecnologia ed innovazione in un unicum organico. Un racconto modulare e originale che definisce il progetto completo, contraddistinto da forme astratte a più colori per identificare i quattro settori dell’evento. «Abbiamo subito condiviso il concept proposto da GRAMMA “Global Comfort Technology” – dichiara Massimiliano Pierini, Business Unit Director di Reed Exhibitions Italia – perché sintetizza efficacemente il complesso universo della nostra manifestazione, riuscendo a mettere in evidenza quei valori di ricerca e innovazione tecnologica che sono il perno delle strategie imprenditoriali delle aziende di tutti e quattro i nostri macro comparti. In particolare, la creatività elaborata da GRAMMA per MCE 2014, si presta perfettamente ad essere declinata nell’ampia gamma di media che utilizziamo per ogni edizione di MCE: dall’advertising classico sia a livello nazionale che internazionale, al web e ai social per finire con il materiale di presentazione e tutta la cartellonistica in fiera. In più, chi sceglie Gramma come partner, automaticamente diventa sostenitore di progetti di Corporate Social Responsibility. MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT 2014 www.mcexpocomfort.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...