Materiali edili, pubblicato il decreto “Fondo opere indifferibili” del PNRR: cambiano i prezzi nel 2023 24/03/2023
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
La famiglia MOZZO è presente nel settore delle costruzioni edili da 3 generazioni e da 40 anni opera autorevolmente nel mondo della prefabbricazione industriale. L’attività produttiva della MOZZO Prefabbricati si svolge nello stabilimento ubicato a sud di Verona, nel comune di Zevio. Lo stabilimento si estende su una superficie fondiaria di circa 100.000 mq dei quali oltre 35.000 coperti con edifici attrezzati di impianti moderni ed efficenti. La capacità produttiva annua si aggira sui 40.000 mc di calcestruzzo strutturale, con picchi giornalieri che possono arrivare a 250 mc. Tutte le strutture prodotte nello stabilimento della MOZZO Prefabbricati rispondono ai più elevati standard qualitativi, frutto delle quotidiane analisi eseguite sui materiali nel laboratorio interno e delle sistematiche prove di “crash test” condotte con l’esclusivo banco prova. L’intero processo produttivo è sottoposto a controlli giornalieri meticolosi, allo scopo di garantire al cliente massima affidabilità e durabilità su tutti i prodotti acquistati.