Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Il Gruppo Sigel nasce nel 1980 nella sede di Empoli come distributore di pannelli a base legno per la toscana ed ha, nel tempo, vissuto rilevanti trasformazioni, per affrontare al meglio la congiuntura economica riuscendo a far crescere la propria quota di mercato, il proprio fatturato, la capacità produttiva, i servizi i collaboratori. Nel 1987 con l’apertura della sede di Cenaia, in provincia di Pisa e la messa in funzione dell’impianto di sezionatura, amplia la gamma di prodotti destinati al mercato dell’industria del mobile ed arredamento. Nel 1991 inizia la produzione dei pannelli nobilitati nella sede di Cenaia. L’anno dopo acquisisce la società Sarad, a Pesaro e la messa in funzione di impianto di sezionatura. Nel 1995 avviene l’apertura della società Xilocom e la messa in funzione. Nel 1998 avviene l’ampliamento delle capacità produttive con l’istallazione di nuovi impianti di sezionatura in Comeco e Xilocom. Nel 2005 la ragione sociale si unifica in Gruppo Sigel spa. Quattro anni dopo viene aperta la sede in Russia e messo in funzione l’impianto di sezionatura. Nel 2012 apre la sede in Polonia e messo in funzione l’impianto di sezionatura. Nel 2013 il Gruppo è controllato dalla capogruppo Hgl srl. Nel 2014 avviene l’incorporazione Sarad Srl nel Gruppo Sigel Italia spa. Nel 2015 avvengono nuovi investimenti nella linea di nobilitazione a Cenaia e l’incremento della capacità produttiva di impianti di nobilitazione. Consiglia questa azienda ai tuoi amici
06/08/2015 Nuovo investimento per il Gruppo Sigel Gruppo Sigel Italia, annuncia nuovi investimenti nel settore, con l’acquisto di un nuovo impianto che gli ...