Materiali edili, pubblicato il decreto “Fondo opere indifferibili” del PNRR: cambiano i prezzi nel 2023 24/03/2023
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
AIRO, oggi è il marchio di punta del gruppo Tigieffe. L’insediamento produttivo, sito fra Luzzara (RE) e Suzzara (MN), si sviluppa su 13.000 metri quadri di cui 6.500 di superficie coperta ed è, dal 1995, in continua espansione. Tutti i requisiti più severi necessari alla produzione di macchine “evolute e sicure” quali le piattaforme aeree semoventi, trovano in Tigieffe più di una risposta: un modo innovativo e certo di affrontare ogni fase, dal progetto alla vendita. Il know how di “Airotech”, reparto tecnico di progettazione e ricerca, è il punto di partenza per la generazione di modelli destinati ad un mercato sempre più esigente.