Digitalizzazione degli edifici: elemento chiave per la sostenibilità, l’efficienza e il benessere 09/01/2025
Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Le lastre in policarbonato traslucido per esterni sono utilizzabili come superfici per la diffusione della luce. Il materiale combina elevati valori di trasmittanza e diffusione della luce con un’elevatissima resistenza all’urto e una resistenza superiore a quella del vetro.La diffusione della luce facilita l’ottenimento di valori uniformi di luminanza, eliminando le concentrazioni luminose tipiche delle sorgenti LED e mantenendo nel contempo elevati valori di trasmittanza. L’elevata resistenza all’ignizione e l’ampio intervallo di temperature di utilizzo (-100 – 120 °C; -148 – 248 °F), rappresentano un ulteriore vantaggio nei confronti dei diffusori in acrilico. Le lastre in policarbonato possiedono elevata resistenza ai raggi UV e agli agenti atmosferici. Le lastre, di colore bianco, sono disponibili in vari spessori compresi fra 1,52 e 2,99 mm (0,06 e 0,12 in) e hanno formato standard 204 x 124 cm (80,5 x 49 in). I valori massimi di trasmittanza luminosa (ASTM D1003) e angolo di diffusione (FWHM) sono rispettivamente 69% e 152°. Il materiale ha una resistenza all’impatto misurata strumentalmente in 63,7 N·m (49 ft·lb, ASTM D3763). Le applicazioni includono lenti luce-diffondenti per l’illuminazione di centri benessere, camere da letto, strutture architettoniche e interni nel settore automotive ed elettrodomestici. Questa scheda di Infobuild dedicata alle lastre in policarbonato è realizzata in collaborazione con Material ConneXion®, il più grande centro di documentazione e ricerca sui materiali innovativi e processi produttivi provenienti da tutto il mondo. Chiunque può navigare liberamente all’interno del database, con una visualizzazione parziale di informazioni, e attraverso un’interfaccia leggera e immediata, di taglio blog, grazie al nuovo sito internet www.materialconnexion.it Agli abbonamenti annuali, online e onsite, è data la possibilità di acquistare crediti per visualizzare le singole schede di materiali, complete di tutte le informazioni. Le nuove modalità di accesso sono valide esclusivamente per l’utenza italiana. Consiglia questo approfondimento ai tuoi amici Commenta questo approfondimento