Il Rame nelle coperture La copertura è la parte di edificio deputata a sopportare i carichi naturali e quelli dovuti all’utilizzo, ...
Manti sintetici e coperture architettoniche I manti sintetici per il settore coperture sono adatti all’impiego su qualsiasi tipo di supporto e ...
COPERTURE METALLICHE Incontro svoltosi nell'ambito del Mese della Produzione Edilizia Prof. Davide Luraschi Relatore: ing. Luca Cordioli – ...
EDIFICI IN LEGNO LAMELLARE Incontro svoltosi nell'ambito del Mese della Produzione Edilizia. Prof. Davide Luraschi Relatore: ing Roberto Modena – ...
Copertura geodetica in legno lamellare Il Palasport di Busto Arsizio, in provincia di Varese, è un esempio di superba copertura geodetica ...
I protagonisti del nostro settore: Alberto Crippa di Brianza Plastica Abbiamo incontrato il sig. Alberto Crippa, Consigliere Delegato di Brianza Plastica Spa, per fare un punto ...
Zinco-Rametitanio per il Museo Ebraico di Berlino Rheinzink® è una lega di zinco – rametitanio sviluppata per rispondere alle specifiche richieste della lattoneria ...
Il delfinario di Riccione. La sicurezza statica verificata in opera Le caratteristiche fisiche, meccaniche e l’ottimo comportamento al fuoco del legno lamellare lo rendono idoneo nella ...
GE Lexan a controllo solare La lastra GE è il primo prodotto trasparente per vetrature che riduce del 25-40% l’accumulo di ...
Le lastre in fibrocemento: verso la marcatura CE Nel Luglio 2003 è stato pubblicato, sotto forma di Final Draft, il progetto di norma pr ...