Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
La Regione Lombardia ha pubblicato un bando che mette a disposizione 17 milioni per interventi di riqualificazione di strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all’aria aperta. Domande entro il 15 ottobre 2020 Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia un bando a sostegno del settore turistico che stanzia 17 milioni di euro per interventi di riqualificazione nelle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all’aria aperta: campeggi, villaggi turistici e aree di sosta. Obiettivo della misura spiega l’assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, Lara Magoni è dare un sostegno concreto al settore del turismo dopo questi mesi di lockdown che hanno messo in seria difficoltà molte aziende ricettive: “Le montagne, i laghi e le città d’arte della Lombardia sono da sempre accoglienti e attrattive, siamo impegnati al massimo per continuare a far sì che questi luoghi siano sempre protagonisti”. Il bando è destinato alle micro, piccole e medie imprese che potranno presentare domanda dal 21 luglio al 15 ottobre 2020. Il finanziamento coprirà il 50% a fondo perduto dei progetti per un investimento minimo complessivo di 80.000 euro, fino a un massimo di 200.000 euro di contributo per progetti che rientrino in uno dei seguenti settori: enogastronomia & food experience; natura & green; sport & turismo attivo; terme & benessere; fashion & design; business congressi & incentive. I progetti ammessi devono riguardare uno dei seguenti interventi: realizzazione, ristrutturazione e riqualificazione degli immobili/aree destinati all’attività ricettiva e/o delle strutture ed infrastrutture complementari direttamente connesse; acquisto e installazione di arredi, macchinari e/o attrezzature anche di carattere tecnologico. Le domande possono essere presentate esclusivamente per via telematica tramite la piattaforma di Regione Lombardia e compilando l’apposita modulistica. I progetti ammessi devono essere conclusi entro 18 (diciotto) mesi dalla data di pubblicazione sul BURL; salvo la possibilità di richiedere una proroga, adeguatamente motivata, di sei mesi del termine. L’agevolazione viene concessa mediante una procedura valutativa a graduatoria. Condividi Commenta questa notizia