Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Il design di questa casa relativamente modesta, sita a Houston in Texas, ha una determinata influenza giapponese. La sequenza di ingresso accuratamente coreografata, la chiarezza del materiale utilizzato e la presenza scultorea della casa hanno tutte le loro radici nella tradizione residenziale giapponese. L’edificio è composto da tre elementi: una scatola di cemento, una scatola di legno e il basso muro di cemento che racchiude il cortile e la zona d’ingresso. Stile giapponese per una casa americana La finestra sul davanti è limitata, e questo particolare aggiunge alla natura scultorea dell’edificio un senso di mistero. Per entrare nella casa si scivola tra le due pareti di cemento sovrapposte nella parte anteriore e poi si passa attraverso il santuario del cortile d’ingresso prima di arrivare alla porta d’ingresso. La porta si apre in una sala d’ingresso che ha un soffitto basso ed è un tono scuro. Da qui si passa attraverso un’apertura nella scatola di calcestruzzo per entrare nel volume luminoso e particolarmente illuminato dello spazio principale. Apertura sul retro L’abbondante luce naturale e le viste espansive nel cortile anteriore e nella sorpresa del giardino posteriore solo per chi entra, sono particolari da conciliare con la facciata completamente bianca. Il primo piano è fondamentalmente un unico spazio in cui i piccoli cambiamenti di livello delineano la funzione tra pranzo, cucina e zona living. Giardino completamente nascosto dalla vista Esiste anche un ufficio nascosto che consente ai proprietari di lavorare in questo spazio durante il giorno e poi letteralmente chiudere l’ufficio quando si ha terminato. Le stanze bianche semplici e luminose del secondo piano presentano un marcato contrasto con il piano inferiore con le pareti in legno e in calcestruzzo. Cristina Finco Consiglia questo progetto ai tuoi amici Commenta questo progetto