Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
G & P INTECH SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI - MATACRYL SYSTEM Sistemi per estradosso di ponti, viadotti, coperture a parcheggio carrabili
Materiali di rinforzo innovativi nella ricostruzione post-sismica delle murature A cura di: Giorgio Giacomin * Ricostruire dopo un sisma edifici storici costituiti in gran parte in muratura tipicamente locale: l’esempio de l’Aquila. ...
Confinamento di pilastri in c.a. con parziale decompressione in fase esecutiva A cura di: All’interno del comparto edilizio ex Manifatture Tabacchi in Rovereto l’Università degli Studi di Trento ha intrapreso un ...
Impermeabilizzare a contatto con falde acquifere A cura di: Conosciuto come M9, il Nuovo Polo Culturale e Museo del Novecento di Venezia-Mestre è composto da due piani ...
07/09/2017 Ottenimento dei CIT per gli FRP da parte di G&P intech G&P intech ha ottenuto i CIT (Certificato di Idoneità Tecnica) dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ...
19/04/2016 Corsi breve per ingegneri strutturisti G&P Intech organizza due giornate di corso che si terranno il 22 aprile e il 20 maggio ...
30/11/2015 Tecnologia degli FRP Lo scorso 14 novembre si è tenuto presso l’Università di Miami, Florida, al campus Coral Gables, ...