LASTRA CESAREA 2000
Azienda Produttrice
COIMCampo di impiego
Lastra opaca ondulata e grecata, in vetroresina, per coperture, sopracoperture, incapsulamento.
Cesarea viene studiata e realizzata nel ’90 in corrispondenza della messa al bando delle lastre in Cemento/Amianto. Ha un carico massimo di portata di 1000 kg/mq, uniformemente distribuito, con appoggi ad interasse di 1 metro. Disponibile in diverse tonalità di colore.
Caratteristiche:
Leggerezza – Particolarità dovuta alla composizione (speciali Fibre di Vetro e resina
Poliestere)
Lavorabilità – Si può tagliare con cesoie, flessibili a disco, forare con punte per ferro
Facilità di posa in opera – Grazie alla sua leggerezza (Kg. 4,2 al Mq.) si possono posare lastre anche con lunghezza superiore ai 12 mtl.
Indeformabilità – Essendo un prodotto termo-indurente ha caratteristiche di elevata
resistenza sia alle basse che alle alte temperature (da – 40° a + 150°)
Resistenza
– Alla grandine (con certificazione)
– Agli agenti atmosferici e ambientali
– Elevata agli agenti chimici
– Alla putrefazione
– Al fuoco (Autoestinguente CL 1°)
– Bassa trasmissione del rumore
Protezione esterna – Anti UV con Film Du Pont 301-0-389
Riutilizzabilità – E’ possibile il riutilizzo dopo lo smontaggio
COLMO DOPPIO A CERNIERA – elemento di chiusura gronda a cerniera
COLMO DOPPIO GRECATO – elemento di chiusura gronda
LATERALE – elemento terminale laterale della copertura, misure 300×200 mm
LATERALE – elemento terminale laterale della copertura, a lati uguali misura 300×300 mm
CHIUSURA AL MURO – elemento di guarnizione tra parete verticale e copertura
COLMO UNIVERSALE – elemento utilizzabile come colmo orizzontale e obliquo
CHIUSURA A GRONDA – elemento di guarnizione tra copertura e gronda
COLMO DOPPIO TERMINALE – elemento terminale di chiusura gronda a cerniera
L 54 – lastra ondulata 110x51mm
L 62 – lastra grecata 1066×42 mm
L75 – lastra grecata 1054×48 mm
ACCESSORI – tiranti diritti in ferro zincato, filettati ad una estremità e completi di dado, in diverse misure; chiodi autofilettati; rondelle ottagonali ruberoide; rondelle ottagonali in lamiera zincata e verniciata; listelli sagomati in legno; listelli sagomati in espanso a cellule chiuse – catramato; rondelle circolari in ferro con guarnizioni in gomma