KALDO: TERMOPANNELLI PER SOLAI
Azienda Produttrice
PONTAROLOCampo di impiego
Pannello cassero in EPS per la realizzazione di solai in cemento armato con coibentazione termica incorporata
KALDO
Solaio ad elevate prestazioni termiche costituito da pignatte di EPS studiato e realizzato per la costruzione di solai in calcestruzzo armato di tipo a travetto.
I pannelli vengono forniti in opera alla lunghezza di progetto e le dimensioni del travetto sono tali da poter coprire qualsiasi luce in pianta potendone variare l’altezza e la larghezza a seconda delle esigenze. Kaldo è da subito autoportante e consente, previa disposizione dei puntelli rompitratta alla giusta distanza, la pedonabilità ed il getto del calcestruzzo del solaio.
Kaldo è stato progettato per soddisfare sempre ed al meglio le esigenze costruttive e di esercizio.
Caratteristiche
• Kaldo è realizzato su misura secondo le dimensioni volute dal progettista, risultando ideale per qualsiasi tipo di pianta. Kaldo, inoltre, può sostituire qualsiasi solaio previsto nel progetto (bausta, predalle..), adottando il dimensionamento di questi ultimi;
• Kaldo è leggero da movimentare;
• Kaldo, arrivando in cantiere alla lunghezza di progetto, è veloce da posare;
• Kaldo, previa disposizione dei rompitratta, consente, agli operatori corredati di attrezzatura, la pedonabilità in tutta sicurezza;
• La superficie di estradosso di Kaldo può ospitare impianti e tubazioni e le eventuali tracce possono essere realizzate velocemente con l’impiego di coltelli a lama calda;
• Kaldo si getta senza difficoltà e la presenza della sagomatura laterale preserva l’area sottostante da percolamenti di boiacca;
• Kaldo semplifica l’applicazione di cartongesso su strutture portanti essendo dotato di dispositivo brevettato direttamente annegato nel calcestruzzo preforato per vite autofilettante con ø 4,2 mm;
• Kaldo è in EPS il materiale più eco-sostenibile che esista! Costituito dal 98% di aria e dal 2% di materiale
• Kaldo garantisce elevate prestazioni termo-acustiche che, se abbinato ad altri sistemi di costruzione, aiuta a raggiungere la certificazione energetica di classe A per aggiungere comfort, pregio e valore economico alla costruzione.
Per scaricare la brochure tecnica informativa CLICCA QUI