ISOLANTI TERMICI E ACUSTICI
Azienda Produttrice
EUCHORACampo di impiego
Isolamenti
ISOLKENAF© – è costituito da fibre di Kenaf a cui vengono aggiunte fibre di rinforzo in poliestere e un prodotto naturale ignifugo. Le fibre di Kenaf non contengono alcuna sostanza proteica, pertanto non necessitano di trattamenti anti insetti, quali tarme e coleotteri.
L’elevata diffusione al vapore di isolkenaf permette una automatica regolazione dell’umidità che produce un microclima ottimale.
ECOLAN© – è un isolante termo–acustico realizzato con fibre di poliestere, completamente riciclabile. Con il fiocco di poliestere senza l’aggiunta di alcun componente chimico e/o collanti, attraverso un processo di coesione termica che sfrutta il diverso punto di fusione di due componenti, si realizzano i materassini
di Ecolan. Il prodotto ottenuto è disponibile in varie densità in rotoli e pannelli in vari spessori. Ecolan non marcisce e resiste a microrganismi, funghi e batteri e insetti, ad acidi, sali e idrocarburi, è inodore atossico, non emette sostanze inquinanti, le sue fibre sono idrorepellenti.
rFOIL© – è un foglio in Alluminio isolante riflettente.
Per isolare correttamente le strutture con superfici riflettenti, queste debbono essere separate dal corpo più caldo e da quello più freddo. Lo spazio deve essere costituito da una intercapedine non ventilata o da un
materiale trasparente a bassa conduttività.
Tra le applicazioni ottimali dell’isolamento riflettente vi sono :
– isolamento delle pareti in intercapedine
– isolamento delle pareti con sistemi a controparete
– isolamento delle coperture a falde sottotegola con strato di separazione
– isolamento delle coperture a falda dall’interno
– isolamento dei plafoni
– isolamento dei pavimenti
– isolamento di facciate continue
– isolamento di strutture di legno
– isolamento di impianti di aerazione e condizionamento
ECOSTYR© – isolante in polistirene espanso estruso.
ISOLRUBBER© – fogli e pannelli fonoisolanti antivibranti in gomma riciclata.
Isolrubber garantisce nel tempo quelle prestazioni costanti che un buon isolante deve avere per rappresentare una efficace soluzione al problema del rumore attraverso le pareti:
● Resistenza meccanica
● Stabilità dimensionale
● Autoportanza nell’intercapedine
● Resistenza chimica ad eventuale agenti aggressivi
Nelle immagini la seguenza dei prodotti come da descrizione