IMPERMEABILIZZANTE HYDROSTOP FILM
Azienda Produttrice
VENBERCampo di impiego
Impermeabilizzante, per interno ed esterno e sotto piastrella
Membrana elastica impermeabile all’acqua e permeabile al vapore, pronta all’uso
HYDROSTOP FILM è attualmente il sistema più innovativo e sicuro per realizzare impermeabilizzazioni e tinteggiature decorative e protettive.
HYDROSTOP FILM è una membrana liquida monocomponente, pronta all’uso a base di polimeri sintetici in dispersione acquosa a bassissima emissione di sostanze organiche volatili.
Grazie alla sua speciale formulazione ha ottenuto le due più importanti marcature CE:
• UNI EN 1504-1 prodotti e sistemi per la protezione e la riparazione delle strutture di calcestruzzo
• UNI EN 14891 prodotti impermeabilizzanti applicati liquidi da utilizzare sotto le piastrellature di ceramica incollate con adesivi
HYDROSTOP FILM rientra nel sistema tintometrico GEO SYSTEM che dà la possibilità di eseguire oltre 3.000 tinte, tutte selezionate per pregio ed inalterabilità dei pigmenti.
Vantaggi:
- Pronto all’uso: non serve né mescolarlo né travasarlo
- duplice funzione: impermeabilizzante, per interno ed esterno e sotto piastrella e pittura decorativa
- finitura decorativa-protettiva realizzabile in qualsiasi tinta
- ottimo impermeabilizzante
- rapido, piastrellabile dopo 6-8 h
- molto vantaggioso: rispetto ai prodotti cementizi forniti in sacchi genera un risparmio complessivo superiore al 30%, perché non necessita di preparazioni preventive né di essere travasato in un nuovo contenitore e consente di riutilizzare le quantità parziali di prodotto conservate nel secchio.
Esempi di impiego:
HYDROSTOP FILM si applica su tutti i supporti comunemente usati in edilizia: cementizi, ceramici, lapidei, lignei ecc… per:
- Impermeabilizzazione di piscine, bagni, docce, balconi, terrazzi e vasche
- Impermeabilizzazione di fondazioni non in falda o manufatti in calcestruzzo da interrare.
- Tinteggiatura decorativa, impermeabile, traspirante ed anti-carbonatazione indispensabile per la protezione delle facciate di condomini, case, capannoni, pile, impalcati, viadotti, cornicioni, pilastri, travi, ecc..
- Tinteggiatura decorativa protettiva in zone avverse causa: freddo, forte esposizione solare, ambienti aggressivi.
- Tinteggiatura protettiva e decorativa di strutture in calcestruzzo contro la penetrazione di sostanze chimiche aggressive: anidride carbonica, ecc.
- Protezione di strutture in calcestruzzo con strati copri ferro ridotti o inadeguati