AQUABOARD
Azienda Produttrice
SINIATCampo di impiego
Sistema di pareti, contropareti e controsoffitti
Il sistema AquaBoard è la soluzione innovativa per la realizzazione di pareti, contropareti e controsoffitti, in ambiente esterno o in ambienti ad elevata umidità
E’ dotato di un’eccezionale resistenza all’acqua ed è la prima lastra in gesso rivestito sviluppata da Siniat per l’impiego in sistemi a secco da esterno in grado di offrire una vasta gamma di vantaggi prestazionali, tecnici ed ambientali e di soddisfare anche le più esigenti specifiche di progetto.
Il certificato di idoneità tecnica rilasciato dall’ITC-CNR conferma l’efficacia del sistema, in base a prove eseguite con metodologia estrapolata dalla ETAG 004 (Linea Guida di ambito EOTA – European Organization for Technical Approvals – relativa ai sistemi compositi di isolamento esterno con intonaco), e ne attesta la durabililtà per un periodo superiore ai 25 anni.
I vantaggi del sistema Aquaboard
ECONOMIA
• Fino al 60% di risparmio sul tempo di installazione. Ottime lavorabilità e versatilità consentono di realizzare in modo semplice e rapido anche le soluzioni più complesse ed elaborate dell’architettura contemporanea.
• Opportunità di sviluppare il cantiere interamente a secco, a partire dalle pareti perimetrali.
• In caso di applicazione non direttamente esposta agli agenti atmosferici non necessita di rasatura: si procede alla finitura dei giunti mediante stucco AquaBoard
PRESTAZIONI TECNICHE
• Possibilità di realizzare sistemi di facciata che rispettino i requisiti delle più recenti normative in ambito di isolamento termico ed acustico.
• Elevata stabilità dimensionale: giunti di dilatazione previsti ogni 15 m.
• AquaBoard è marcata CE in conformità alla norma EN 15283-1 (tipo GM-H1, GM-I).
VALIDAZIONI TECNICHE
• “Agrément Tecnico” rilasciato dall’ITCCNR per sistemi con applicazione diretta del rasante.
• “Agrément Tecnico” (certificato di idoneità tecnica) rilasciato dall’BBA (British Board of Agrément) per l’applicazione di sistemi a cappotto.
• Valutato idoneo dallo Steel Construction Institute (SCI) inglese.
• Il sistema ha ottenuto, presso l’Istituto Giordano, la classificazione RC2 di resistenza all’effrazione secondo UNI EN 1627.
• Certificazione antisismica presso l’Università Federico II di Napoli.
RESISTENZA AGLI AGENTI ATMOSFERICI
• La lastra, una volta installata, può essere lasciata direttamente esposta alle condizioni atmosferiche fino a 6 mesi, senza realizzare l’immediata rasatura o protezione della superficie.
• Eccezionale resistenza all’acqua (assorbimento < 3% secondo UNI EN 15283-1)
LAVORABILITÀ
• Facilità di movimentazione: la lastra AquaBoard è fino al 50% più leggera delle lastre in cemento.
• Facilità di taglio: la lastra AquaBoard si lavora come le lastre in gesso rivestito, senza la necessità di attrezzature automatiche
SOSTENIBILITÀ
• Le soluzioni in gesso rivestito consentono di rispondere alle attuali esigenze di edilizia sostenibile: il principale componente della lastra è il gesso, riciclabile completamente e per un numero di cicli indefinito.
• Lastra 100% riciclabile.
• La lastra AquaBoard rispetta i requisiti previsti dal DM 11/10/2017 – CAM (Criteri Ambientali Minimi) e permette di contribuire all’ottenimento di crediti nei protocolli di valutazione di sostenibilità edilizia, quali LEED e ITACA.
• Etex Building Performance ha messo a punto un servizio di raccolta e recupero degli scarti di cartongesso che consente la completa riciclabilità delle lastre (PregyGreenService).
RESISTENZA A FUNGHI E MUFFE
• La lastra AquaBoard ha il nucleo in gesso additivato con biocidi per prevenire la crescita di muffe e funghi (10/10 secondo ASTM D3273)
APPLICAZIONI
• Realizzazione di pareti, contropareti e controsoffitti in ambiente esterno o in ambienti interni ad alta umidità (piscine, stabilimenti termali, SPA…)
• Nuovi lavori, ampliamenti e ristrutturazioni