Ristrutturazione edilizia contro il consumo di suolo: in Italia ci sono 250 kmq da rigenerare 24/11/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Abitare il Benessere è la nuova linea di pitture murali di Colorificio san Marco che aiuta a regolare l’umidità, migliorando il comfort ambientale L’attenzione verso le tematiche di comfort abitativo e sostenibilità ambientale è in continuo aumento: una ricerca DOXA sugli stili di vita, realizzata su un campione di 1520 intervistati, ha evidenziato che per gli italiani è molto importante che la casa, oltre a essere accogliente, sia ecologica e salubre. Basti pensare che passiamo il 90% del nostro tempo in ambienti indoor ed è ormai risaputo che la scelta di pitture e nuances influenza il nostro benessere psicofisico. Risponde perfettamente a questa esigenza Abitare il Benessere la nuova linea di pitture murali proposta da Colorificio San Marco, che migliora la qualità dell’aria degli ambienti interni, regola l’umidità e fa respirare i muri, assicurando ottimo comfort per chi vive gli ambienti. Come sappiamo l’inquinamento indoor, che è fino a cinque volte superiore a quello esterno, può creare disturbi e malesseri di vario genere, problemi respiratori e allergie. La serie sviluppata da San Marco comprende quattro pitture murali Arum, Sildomus Sana, Antica Calce e Antica Calce Elite, che aiutano a migliorare la qualità dell’aria, diminuiscono le impurità degli ambienti interni, riuscendo a regolare l’umidità, contrastando la formazione di muffe in maniera naturale. Tutte le pitture sono inodore e a VOC Zero, cioè prive di emissione di sostanze volatili. Arum è una pittura ad acqua realizzata con formula a zero contenuto di composti volatili, priva di formaldeide ed è particolarmente adatta per ambienti frequentati da soggetti più sensibili o maggiormente esposti all’inquinamento indoor. La pittura è disponibile in 850 tonalità moderne e pulite caratterizzate da toni brillanti e le sue proprietà ipoallergeniche sono dermatologicamente testate da ISPE – Institute of Skin and Product Evaluation. Sildomus Sana è la nuova pittura ai silicati, esente da VOC che, grazie alla tecnologia Mangia Formaldeide, cattura e trasforma la formaldeide presente nell’aria in composti stabili e innocui. Aiuta a filtrare l’umidità esterna e interna della casa, per una minore escursione termica tra gli ambienti, assicurando ambienti più confortevoli e sani. E’ declinabile in oltre 400 tonalità diverse per interni ed è particolarmente indicata per applicazione in ambienti abitati da persone sensibili poiché le pareti respingono polvere, acari e insetti. Antica Calce e Antica Calce Elite, grazie alla loro formulazione a base calce aiutano a controllare umidità e micro-clima, assicurando alle pareti una efficace protezione dalle muffe in modo naturale. Sono adatte sia per applicazione su interno che in esterno perché proteggono a lungo le facciate, resistono a sbalzi termici e umidità ostacolando i fenomeni di degrado. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici