Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Nel corso della storia l’estro dei costruttori ha consegnato agli aggregati, preziose risorse del sottosuolo con cui l’uomo iniziò a lavorare in un’epoca lontana, il compito di dare corpo ai capolavori di architettura e di ingegneria: edifici, opere urbanistiche e infrastrutture richiedono sempre il contributo essenziale di queste materie prime. Holcim Aggregati è una società che opera da tempo nel settore estrattivo. Il processo produttivo degli aggregati è complesso ed avvincente. Proprio per poter permettere ai professionisti del settore e a tutti gli interessati di conoscere più da vicino e di esplorare questo mondo, Holcim ha creato un dvd sul processo produttivo degli aggregati andando ad approfondire le fasi di lavorazione che rappresentano un sistema ideale. Il DVD, intitolato “L’uomo e la pietra, un mondo da esplorare”, si propone come una guida virtuale chiara e diretta: dall’estrazione alla vagliatura, dal trattamento delle acque alle opere di recupero ambientale. Inoltre è possibile approfondire alcuni aspetti della produzione grazie a sezioni dedicate opzionabili dal menù principale: le diverse fasi di lavorazione, il trattamento delle acque, il ripristino ambientale e la qualità degli aggregati Holcim. Con la creazione di questo DVD Holcim conferma ancora una volta di voler offrire ai propri interlocutori strumenti multimediali semplici ed efficaci che possano permettere una conoscenza approfondita ed un contatto diretto con quella che è la sua realtà aziendale. I materiali da costruzione che Holcim Aggregati porta alla luce dalle sue cave sono destinati ad imprese molto diverse tra loro, tra cui produttori di calcestruzzo, imprese di costruzioni, imprese stradali, produttori di prefabbricati, di manufatti, di conglomerati bituminosi. Con le forti competenze maturate e un’esperienza completa e solidissima, Holcim fornisce la soluzione giusta a tutti i suoi clienti. Le cave coltivate da Holcim Aggregati, secondo le direttive delle autorità competenti, sono concentrate in territori di rilievo strategico. Inoltre, e questo è un aspetto a cui Holcim tiene particolarmente, tutti i giacimenti vantano caratteristiche qualitative eccellenti. La ricerca di qualità guida anche la scelta delle tecnologie: vengono infatti adottate le più avanzate e le più sicure, attuando processi lavorativi sottoposti a rigorosi e collaudati protocolli. L’adesione convinta alle severe normative europee fa sì che Holcim attui tutte le misure per salvaguardare la sicurezza e la salute dei propri lavoratori. Holcim Aggregati ha introdotto nei suoi processi di produzione, macchinari e logiche che rispondono alle esigenze di qualità, sicurezza e rispetto ambientale. Gli interventi di sistemazione dei territori interessati dall’attività produttiva avvengono parallelamente ad essa. Infatti, le varie opere di recupero ambientale, previste nel progetto di coltivazione, vengono eseguite progressivamente all’avanzamento dell’attività, secondo modalità e tempi ben definiti.
10/09/2013 HOLCIM (Italia) Holcim per Porta Nuova Calcestruzzo Holcim per Porta Nuova di Milano La riqualificazione dell’area Porta Nuova, una delle più importanti opere ...
25/05/2011 HOLCIM (Italia) Holcim (Italia) conferma il consueto appuntamento al salone “Dal Dire Al Fare” La più importante manifestazione italiana sulla Corporate Social Responsibility giunge alla settima edizione, e Holcim (Italia) ...
12/04/2011 HOLCIM (Italia) 6000 progetti per gli Holcim Awards, cresce l'edilizia sostenibile Gli Holcim Awards, concorso per progetti e visioni di edilizia sostenibile con premi complessivi per 2 ...
10/02/2009 HOLCIM (Italia) L'area Porta Nuova di Milano cambia volto Un maxi intervento di trasformazione urbana; la riqualificazione di oltre 290mila metri quadrati di aree dismesse ...
04/12/2008 HOLCIM (Italia) Gruppo Holcim, una composizione perfetta Il Gruppo Holcim ha annunciato la fusione di Holcim Aggregati e Holcim Calcestruzzi: affidabilità di prodotto, ...
20/09/2008 HOLCIM (Italia) HolcimForMarket, il nuovo strumento interattivo per il mercato Il Gruppo Holcim Italia presenta HolcimForMarket, la extranet studiata e realizzata per tutti i professionisti del ...
24/07/2008 HOLCIM (Italia) Legante per sottofondi Giustofond Giustofond è il legante per sottofondi, tradizionali e non, recentemente lanciato sul mercato da Holcim Italia
12/04/2008 HOLCIM (Italia) Holcim Italia: gioco di squadra vincente Holcim Italia ha presentato a Milano, lo scorso 10 aprile presso le Officine del Volo, una ...
12/02/2008 HOLCIM (Italia) Holcim Awards: candidature presentabili fino al 29 Febbraio Sta per concludersi il secondo ciclo della competizione Holcim Awards, iniziativa di Holcim Foundation for Sustainable ...
20/09/2007 HOLCIM (Italia) Il cemento mirato di HOLCIM Holcim presenta oggi un altro strumento utile quale guida veloce alla scelta dei propri cementi. L’azienda ...
19/12/2006 HOLCIM (Italia) Marchio di qualità per tutti gli aggregati Holcim Holcim Aggregati ha esteso la certificazione di marcatura CE a tutte le cave del Gruppo
07/02/2006 HOLCIM (Italia) Holcim e la competizione mondiale per progetti di Edilizia Sostenibile Vi presentiamo i progetti vincitori a livello regionale che di diritto parteciperanno, tra pochi mesi, alla ...
HOLCIM (Italia) AGGREGATI Conglomerati cementizi per l’edilizia tradizionale e prefabbricata, malte, conglomerati bituminosi e sottofondi stradali
Holcim: Strategia e sviluppo sostenibile A cura di: Nell’anno in cui Holcim lancia la nuova strategia sullo sviluppo sostenibile, chiamata Holcim Sustainable Development Ambition ...
BreBeMi - Nuovo collegamento autostradale A cura di: Progetto BreBeMi, un’opera stradale caratterizzata da elevati standard qualitativi, linearità ed essenzialità. Milano ha da sempre ...
I protagonisti del nostro settore: Holcim Italia A cura di: Laura Marcellini Intervista all’ingegnere Uriel Cinti, Responsabile Marketing e Assistenza Tecnica di Holcim Italia.
Linea AV/AC Treviglio – Brescia Il Progetto della linea AV/AC Treviglio – Brescia rientra nel grande progetto del cosiddetto “Corridoio 5”. Il ...
Scuola di bambù Il progetto di recupero della scuola di bambù esistente risponde ai vincoli imposti dall’autorità militare israeliana: ...