Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
Nel caso del quartiere Le Albere, riqualificazione dell’area ex Michelin della città di Trento, il motore propulsivo è Castello SGR, società di gestione del risparmio indipendente specializzata in fondi comuni di investimento immobiliare Muovendo dall’obiettivo dichiarato nella propria missione, ovvero offrire un servizio orientato alla valorizzazione, alla riqualificazione e allo sviluppo di patrimoni immobiliari, Cartello SGR ha scelto di dedicarsi al recupero dell’area ex Michelin di Trento attraverso il Fondo Clesio. Qualità della vita, comfort abitativo e rispetto ambientale sono state le linee guida che hanno portato alla definizione del progetto, vera riqualificazione civica e sociale di una zona che da area dismessa diventa nuovo cuore vitale della città. LE ALBERE sarà uno spazio ricco e abitabile, una risposta eco-sostenibile ai bisogni dei cittadini e alle esigenze delle amministrazioni locali, e occasione di crescita per un intero territorio (che infatti collabora attivamente alla sua creazione, come si vede dal coinvolgimento di numerose imprese trentine). Per dare forma compiuta a questo disegno, Castello SGR ha convocato uno degli architetti più acclamati al mondo, Renzo Piano, celebre per la sua capacità di rispettare le caratteristiche delle città nelle quali lavora e di creare allo stesso tempo spazi ampi e luminosi, nel rispetto dell’ambiente. Una volta incaricato lo Studio Piano della progettazione del nuovo complesso, Castello SGR ha poi delegato alla società IURE SpA (che offre consulenza e supporto qualificato per lo sviluppo progettuale e operativo di grandi iniziative immobiliari) i servizi di property e project management e di commercializzazione dell’area. La realizzazione dell’intervento è stata quindi affidata alla Colombo Costruzioni SpA di Lecco, che ha operato in qualità di capogruppo della consortile Trento Futura S.C.A.R.L., in associazione temporanea di imprese con PAC, Consorzio stabile FINEDIL, Sandrini Costruzioni e Gadotti F.lli. Colombo Costruzioni ha affidato a Zintek Srl il ruolo di general contractor per la realizzazione di tutti i manti di copertura, e Zintek Srl ha richiesto a sua volta la collaborazione di una serie di produttori e fornitori partner, e di installatori qualificati per la posa dei materiali. Dalla nascita dell’idea alla sua concretizzazione: un percorso di crescita complesso e articolato, nel quale ogni attore trova la sua giusta collocazione per creare una catena non di montaggio, ma di valore condiviso. Condividi
25/10/2022 ZINTEK Zinco-titanio zintek® per la scuola primaria Rita Levi Montalcini di Porto Potenza Picena Per la realizzazione della facciata della nuova scuola primaria di Porto Potenza Picena è stata scelta ...
23/03/2022 ZINTEK Zintek per la riqualificazione del quartiere Panlong di Shanghai Qualità, fascino e prestazioni eccellenti hanno spinto a scegliere lo zintek® per dare un contributo alla riqualificazione ...
07/09/2020 ZINTEK Zintek per il restauro del Sacrario di Castel Dante L’intervento di restauro del Sacrario Militare di Castel Dante di Rovereto presentava in particolare tre aspetti ...
09/05/2013 ZINTEK Zintek in un nuovo progetto editoriale In libreria da gennaio il primo frutto della collaborazione fra Zintek Srl, l’Istituto Universitario di Architettura ...
26/11/2012 ZINTEK Zintek: il volto nuovo della mobilità veneziana Per una città che si muove sull’acqua, battelli, vaporetti e motonavi rivestono un’importanza vitale, e punti ...
17/05/2012 ZINTEK Successo per la convention Zintek dedicata al quartiere Le Albere Grande successo per la convention Le Albere - Un passo nel futuro, organizzata da Zintek Srl ...
22/04/2010 ZINTEK A Trieste lustro imperiale targato Zintek Il palazzo delle Poste di piazza Vittorio Veneto torna al suo meglio: dopo il restauro durato ...
03/02/2009 ZINTEK La creatività Zintek per il World Join Center E’ pronto a entrare in funzione il World Join Center di Milano, polo unico per l’oreficeria ...
08/01/2009 ZINTEK Edificio artigianale commerciale Scorzè Nella nuova progettazione delle periferie urbane si fa strada la voglia di sperimentare: nascono edifici colorati ...
02/08/2008 ZINTEK Nuova sede della Centrale del latte di Vicenza Inaugura con piena soddisfazione la nuova sede della Centrale del latte di Vicenza, punto di riferimento ...
06/06/2008 ZINTEK Il colore come elemento progettuale Singolare, ricco di personalità e di efficienza impeccabile: ecco definito, in sintesi, il complesso direzionale-commerciale The ...
17/05/2008 ZINTEK Aeroporto Canova di Treviso Come tutte le creature terrestri anche Treviso, città d’acque e di verdissima pianura, sogna da sempre ...
11/03/2008 ZINTEK Teatro Verdi di Pordenone L’intero edificio è valorizzato da facciate che si concretizzano nel gioco fluido del concavo-convesso, planimetrie che ...
18/09/2007 ZINTEK Molino Stucky a Venezia Utilizzo del laminato di zinco zintek®, per il recupero del Molino Stucky.
27/07/2007 ZINTEK I meeting di Zintek: punto d’incontro tra domanda e offerta Per rispondere a una richiesta sempre crescente di nuovi e affidabili applicativi in architettura ed edilizia, ...
Resort Waterrijk Oesterdam Immerso in un contesto molto particolare nell’area di Tholen, Paesi Bassi, Waterrijk Oesterdam è il nuovo ...
Le Conterie di Venezia L’isola abitata più vicina a Venezia è Murano, che, grazie al sistema di trasporto pubblico, può ...
UniCredit Pavilion Sin dai primi concept di progetto, aMDL (architetto Michele De Lucchi S.r.l.) ha voluto sviluppare un ...
Le Vele a Porta Nuova Garibaldi Lo skyline di Milano è in continua evoluzione ed ora si modifica ulteriormente con la zona di Porta ...
Venezia Lifestyle Center Nel pensiero globale sulle città contemporanee, la rigenerazione di manufatti in disuso – intesa sia in termini ...
Le Albere Le Albere, questo grande complesso polivalente, è tante cose insieme: è un’ambiziosa opera architettonica, è un ...
World Join Center La tendenza è ormai nota, e nuovi segnali si colgono ogni giorno. Per fronteggiare la crisi ...
Rualis di Cividale, nuova Chiesa di San Lorenzo Martire Da sempre l’uomo progetta e costruisce i propri luoghi di preghiera. Non è un caso che ...