Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Costruire o aggiornare gli spazi della casa nel modo più funzionale possibile e donare una valenza estetica di livello: questi obiettivi possono essere raggiunti con l’installazione di ALA, l’home lift di Vimec che immagina un nuovo modo di vivere gli spazi indoor permettendo di superare le barriere architettoniche senza rinunciare alla bellezza. ALA: l’ascensore per la casa che offre estetica e proporzioni ALA è un elevatore che, oltre a svolgere la semplice funzione di collegamento verticale tra i livelli, contribuisce attivamente all’identità del progetto in termini di estetica e proporzioni. Si tratta di una soluzione che si inserisce nel progetto integrandosi nell’architettura esistente sia in maniera invisibile che come elemento caratterizzante, a seconda delle necessità.L’ascensore per la casa ALA, infatti, offre diverse possibilità di personalizzazione ed è stato progettato attraverso il linguaggio del design in tutte le sue componenti. Ciò che prevale osservandolo è l’essenzialità, che si palesa mediante la meccanica nascosta e la struttura sottilissima. Il risultato? Un ascensore poco invasivo tecnicamente e visivamente, i cui materiali possono essere abbinati alle finiture degli interior. I dettagli funzionali sono disegnati per essere intuitivi anche nell’ottica di garantire la massima sicurezza; ne sono una testimonianza il maniglione che offre una comoda presa e migliora la prensilità durante il movimento e i comandi che facilitano l’ergonomia di utilizzo. A completamento la pedana personalizzabile per ottenere continuità tra il pavimento dell’ascensore e quello dell’ambiente.Ancora una volta Vimec dimostra di saper interpretare la tecnologia come una sfida estetica trasformandola in un’esperienza che permette al futuro di entrare nelle vite delle persone in maniera rassicurante, realizzando qualcosa di familiare oltre che di esteticamente rilevante. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici