Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
La localizzazione dei progetti in 146 Paesi diversi dimostra che l’edilizia sostenibile è di interesse globale ed è promossa tramite partnership multi-disciplinari e da gruppi di lavoro internazionali. Gli Holcim Awards sono condotti in parallelo in cinque regioni geografiche. I progetti candidati provengono nell’ordine dall’America Latina (29%), seguita da Asia Pacific (27%), Europa (25%), Nord America (10%) e Africa Middle East (8%). L’incremento più significativo rispetto alla precedente edizione è stato registrato in Nord America (+73%), il numero più elevato di candidature agli Holcim Awards (categoria principale) proviene da Asia Pacific, mentre la più ampia partecipazione alla categoria “Next Generation” (categoria aperta agli studenti) si è avuta in America Latina. All’interno della regione Europa l’Italia è il Paese che registra il numero maggiore di progetti candidati. Le candidature considerate complete passeranno ora al controllo formale da parte della società di consulenza di architettura e urban design di Berlino. Le candidature ritenute valide verranno sottoposte alla giuria indipendente della regione in cui il progetto presentato verrà realizzato (o in cui il progetto è stato concettualizzato nel caso della categoria Next Generation). Ogni giuria esaminerà un numero di progetti compreso tra 150 e 550 in tutti i campi dell’edilizia sostenibile. Giurie di esperti internazionali Le giurie degli Holcim Awards saranno ospitate dalle università partner di Holcim Foundation e guidate da: Jürgen Mayer H, Fondatore e titolare di J Mayer H Architects (regione Europa); Mohsen Mostafavi, Rettore, Harvard University Graduate School of Design (Nord America); Carolyn Aguilar-Dubose, Rettore, Department of Architecture, Universidad Iberoamericana (America Latina); Hashim Sarkis, titolare, Hashim Sarkis Studios (Africa Middle East) e Wowo Ding, Rettore, School of Architecture, Nanjing University (Asia Pacific). Le giurie valuteranno le candidature secondo i “target issues” definiti da Holcim Foundation, Tre dei cinque parametri sono allineati alla triple bottom line dello sviluppo sostenibile e bilanciano aspetti economici, ambientali e sociali. Gli altri riguardano l’impatto estetico, l’inserimento nel contesto territoriale, l’innovazione e la trasferibilità. Una lista completa dei membri delle giurie è disponibile sul sito: www.holcimawards.org/jury Celebrazione dei migliori progetti nel mondo I vincitori saranno informati a seguito della verifica delle valutazioni delle giurie e dei loro rapporti. I risultati dei concorsi regionali Holcim Awards saranno annunciati nelle cerimonie che si svolgeranno negli ultimi mesi del 2011 a Milano (15-16 Settembre), Washington DC, Buenos Aires, Casablanca e Singapore e comunicati a tutti i partecipanti. Maggiori informazioni sui prossimi passi così come sulle due precedenti edizioni degli Holcim Awards sono disponibili su www.holcimawards.org Global Holcim Awards 2012 I vincitori dei premi oro, argento e bronzo di ognuna delle cinque regioni si qualificheranno automaticamente per il Global Holcim Awards nel 2012 e verranno valutati da una giuria composta da: Aaron Betsky, Direttore, Cincinnati Art Museum; Mario Botta, Titolare, Mario Botta Architetto; Yolanda Kakabadse, Presidente di WWF International e Presidente dell’Advisory Board di Fundación Futuro Latinoamericano; Julia Marton-Lefèvre, Direttore Generale, IUCN; Rahul Mehrotra, Titolare, Rahul Mehrotra Associates; Enrique Norten, Titolare e fondatore di TEN Arquitectos; Hans-Rudolf Schalcher, Professore em. di Planning and Management in Construction presso ETH Zurich; Werner Sobek, Direttore dell’Institute for Lightweight Structures and Concept.
10/09/2013 HOLCIM (Italia) Holcim per Porta Nuova Calcestruzzo Holcim per Porta Nuova di Milano La riqualificazione dell’area Porta Nuova, una delle più importanti opere ...
25/05/2011 HOLCIM (Italia) Holcim (Italia) conferma il consueto appuntamento al salone “Dal Dire Al Fare” La più importante manifestazione italiana sulla Corporate Social Responsibility giunge alla settima edizione, e Holcim (Italia) ...
10/02/2009 HOLCIM (Italia) L'area Porta Nuova di Milano cambia volto Un maxi intervento di trasformazione urbana; la riqualificazione di oltre 290mila metri quadrati di aree dismesse ...
04/12/2008 HOLCIM (Italia) Gruppo Holcim, una composizione perfetta Il Gruppo Holcim ha annunciato la fusione di Holcim Aggregati e Holcim Calcestruzzi: affidabilità di prodotto, ...
20/09/2008 HOLCIM (Italia) HolcimForMarket, il nuovo strumento interattivo per il mercato Il Gruppo Holcim Italia presenta HolcimForMarket, la extranet studiata e realizzata per tutti i professionisti del ...
24/07/2008 HOLCIM (Italia) Legante per sottofondi Giustofond Giustofond è il legante per sottofondi, tradizionali e non, recentemente lanciato sul mercato da Holcim Italia
12/04/2008 HOLCIM (Italia) Holcim Italia: gioco di squadra vincente Holcim Italia ha presentato a Milano, lo scorso 10 aprile presso le Officine del Volo, una ...
12/02/2008 HOLCIM (Italia) Holcim Awards: candidature presentabili fino al 29 Febbraio Sta per concludersi il secondo ciclo della competizione Holcim Awards, iniziativa di Holcim Foundation for Sustainable ...
05/12/2007 HOLCIM (Italia) Holcim Aggregati, un mondo da esplorare Nel corso della storia l’estro dei costruttori ha consegnato agli aggregati, preziose risorse del sottosuolo con ...
20/09/2007 HOLCIM (Italia) Il cemento mirato di HOLCIM Holcim presenta oggi un altro strumento utile quale guida veloce alla scelta dei propri cementi. L’azienda ...
19/12/2006 HOLCIM (Italia) Marchio di qualità per tutti gli aggregati Holcim Holcim Aggregati ha esteso la certificazione di marcatura CE a tutte le cave del Gruppo
07/02/2006 HOLCIM (Italia) Holcim e la competizione mondiale per progetti di Edilizia Sostenibile Vi presentiamo i progetti vincitori a livello regionale che di diritto parteciperanno, tra pochi mesi, alla ...
HOLCIM (Italia) AGGREGATI Conglomerati cementizi per l’edilizia tradizionale e prefabbricata, malte, conglomerati bituminosi e sottofondi stradali
Holcim: Strategia e sviluppo sostenibile A cura di: Nell’anno in cui Holcim lancia la nuova strategia sullo sviluppo sostenibile, chiamata Holcim Sustainable Development Ambition ...
BreBeMi - Nuovo collegamento autostradale A cura di: Progetto BreBeMi, un’opera stradale caratterizzata da elevati standard qualitativi, linearità ed essenzialità. Milano ha da sempre ...
I protagonisti del nostro settore: Holcim Italia A cura di: Laura Marcellini Intervista all’ingegnere Uriel Cinti, Responsabile Marketing e Assistenza Tecnica di Holcim Italia.
Linea AV/AC Treviglio – Brescia Il Progetto della linea AV/AC Treviglio – Brescia rientra nel grande progetto del cosiddetto “Corridoio 5”. Il ...
Scuola di bambù Il progetto di recupero della scuola di bambù esistente risponde ai vincoli imposti dall’autorità militare israeliana: ...