Il 2014 sarà un anno ricco di appuntamenti all’insegna del laterizio. Fin dalla sua costituzione, il Consorzio POROTON® Italia è attivo nella ricerca e sviluppo di nuove soluzioni in blocchi alleggeriti in pasta, nella divulgazione tecnico-scientifica sulle murature in laterizio, nella certificazione di sistemi costruttivi ad elevate prestazioni tecniche dal punto di vista strutturale, termico, acustico e di resistenza al fuoco. Fedele a tale missione, il Consorzio POROTON® Italia nel corso del 2014 sarà promotore e supporterà attivamente una serie di convegni tecnici formativi sull’utilizzo del laterizio nelle costruzioni, contribuendo con interventi di relatori altamente qualificati sui temi specifici trattati di volta in volta. Per rispondere alle richieste prestazionali degli edifici moderni è fondamentale infatti conoscere le notevoli innovazioni dei prodotti e delle prestazioni delle murature in laterizio, che sono in grado di soddisfare tutte le esigenze. Durante gli incontri sarà quindi dato un inquadramento generale dell’utilizzo del laterizio con riferimento alle specifiche esigenze prestazionali ed in alcuni di questi eventi saranno approfondite in particolare alcune soluzioni tecniche innovative quali l’involucro in laterizio rettificato PLAN. Gli eventi sono stati organizzati con la collaborazione degli Ordini Professionali e, su specifiche soluzioni tecniche in laterizio scaturite dallo svolgimento di attività di ricerca sperimentale, con il supporto tecnico-scientifico di autorevoli Università. La partecipazione a tutti gli eventi è completamente gratuita e darà diritto all’ottenimento di crediti formativi per gli appartenenti agli ordini professionali che avranno certificato l’accreditamento. Di seguito troverete un calendario dove vengono riportati tutti i convegni previsti: le date relative alla Primavera 2014 sono già definitive, mentre per i convegni dell’Autunno 2014 sono state fissate le location ma non le date definitive. Nella Homepage di www.poroton.it troverete la sezione EVENTI con gli aggiornamenti sulle date in via di definizione degli appuntamenti del prossimo autunno. Incontri formativi e convegni sul laterizio POROTON 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...