Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Fuorisalone è il ventaglio di eventi distribuiti in diverse zone di Milano che si svolgono in corrispondenza del Salone Internazionale del Mobile.Non si tratta di un evento fieristico, ma di una rete di eventi ed esposizioni nata dalla volontà di aziende attive nel settore dell’arredamento e del design industriale di mostrarsi al pubblico. Attualmente vede un’espansione a molti settori affini, tra cui automotive, tecnologia, telecomunicazioni, arte, moda e food. In occasione dell’edizione del 2021 è stata sviluppata Fuorisalone Design Guide, la piattaforma di comunicazione dedicata al mondo del design che offre un piano editoriale flessibile in linea con le esigenze delle aziende. L’obiettivo del progetto Fuorisalone Design Guide è quello di presentare in un’unica piattaforma le proposte delle aziende, dei designer e delle collettive che hanno interesse a prendere parte Fuorisalone, includendo sia contenuti digitali che la promozione di eventi sul territorio nelle due edizioni previste. Fuorisalone 2021: “Forme dell’abitare” Fuorisalone propone per quest’anno il tema “Forme dell’Abitare” espresso nelle sue diverse dimensioni e declinazioni, analizzando il concetto dell’Abitare contemporaneo nelle sue diverse forme e declinazioni. L’obiettivo è quello di condividere e promuovere questo tema nel corso di tutto il 2021, sviluppando sia progetti in collaborazione con diversi partner, da realizzarsi in occasione delle due edizioni, sia un piano editoriale dedicato che possa trovare applicazioni nei diversi strumenti offerti dalla piattaforma Fuorisalone Design Guide. Per maggiori info visita il sito