Approvato il nuovo Codice degli Appalti, in vigore da aprile: le novità su appalto integrato e bandi senza gara 30/03/2023
L’edilizia del futuro passa da digitalizzazione, sostenibilità, innovazione e integrazione 29/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Batimat è la fiera internazionale dedicata al settore dell’edilizia che si svolge a Parigi e coinvolge tutti i decisori e professionisti del settore, offrendo loro la possibilità di scoprire le soluzioni innovative per gli edifici di oggi e di domani.Batimat si svolge in concomitanza con Interclima e Ideobain proponendo al pubblico innovazioni nell’edilizia, nelle finiture tecniche e nei bagni. Un’occasione di incontro con fornitori attuali e futuri e di partecipazione a un ricco ventaglio di iniziative e momenti di informazione e formazione su nuove tecniche, tecnologie progressi e cambiamenti normativi nel settore. Temi di Batimat 2022 Per l’edizione 2022 la fiera si è occupata dei seguenti temi: Ambiente – Settore riciclaggio, Settore legno. Produttività – Moderni metodi di costruzione (MMC), Automazione. Clima – Serramenti passivi, Isolamento termico, Chiusure autonome/intelligenti. Utenti e occupanti – Illuminazione, Isolamento acustico e termico, Sicurezza – Vetri di sicurezza, Finestre, porte e chiusure collegate, Qualità dell’aria interna, Accessibilità. Carriere – Potenziamento delle competenze e miglioramento delle condizioni di lavoro. Per avere maggiori informazioni visita il sito