Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
A cura di: federica Nell’ambito di Energea Expo2003 – Quartiere Fieristico di Foggia dal 22 al 25 maggio 2003 – sono previsti incontri di formazione organizzati da Ises Italia e dedicati all’integrazione dei sistemi solari (termici e fotovoltaici) negli edifici. GLI IMPIANTI SOLARI TERMICI NEGLI EDIFICI: DAL PROGETTO ALLA REALIZZAZIONE Ises Italia in collaborazione con Ambiente Italia ed Energéa Expo2003 Ente Fiere di Foggia, Sala B 22, 23, 24 e 25 Maggio 2003, dalle 9 alle 13.30 Oggetto del corso è l’illustrazione della grande varietà di applicazioni attualmente esistenti per l’impiego efficiente dell’energia solare nel campo del riscaldamento. Verranno trattati casi di riscaldamento dell’acqua sanitaria e/o degli ambienti partendo da impianti di piccola taglia per abitazioni mono- e bi-familiari fino ad arrivare a impianti di grandi dimensioni. Saranno illustrate le varie fasi della progettazione nella loro specificità tecnica e architettonica: dalle prime valutazioni di fattibilità, alla progettazione, all’installazione e messa in esercizio, fino ai regolari interventi di manutenzione, analizzando esempi di realizzazioni concrete e servendosi di strumenti software. I SISTEMI FOTOVOLTAICI: PROGETTAZIONE TECNICO-ARCHITETTONICA Ises Italia in collaborazione con Energea Expo Ente Fiere di Foggia, Sala B 22, 23, 24 e 25 Maggio 2003, dalle 14 alle 19 Il corso mira a informare e formare i partecipanti sulle potenzialità della tecnologia fotovoltaica (FV) con particolare riguardo all’applicazione negli edifici offrendo tutti gli elementi e strumenti necessari alla messa a punto di un progetto esecutivo. Cosa è una cella FV e un modulo FV, come si valutano le prestazione del sistema, come si dimensiona un sistema isolato e un sistema integrato alla rete e quando è conveniente utilizzarlo. Programmi di incentivazione, analisi costi benefici, analisi ambientale. Per maggiori informazioni, scaricare il programma ed iscrizioni: www.isesitalia.it Per informazioni sulla manifestazione fieristica: www.energeaexpo.it Condividi Commenta questa notizia
09/10/2012 VELUX VELUX è oggi uno dei marchi più conosciuti nel settore dei materiali per l’edilizia. E’ presente ...