Dalle finestre ai serramenti: ecco la terminologia corretta da conoscere per avere i bonus 05/06/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
GEOSEC®, consolidamento dei terreni con iniezione di Eco resine espandenti. Il Team GEOSEC è opportunamente addestrato ed organizzato per operare in modo efficace in qualsiasi contesto operativo.I Laboratori Mobili di iniezione sono veicoli speciali allestiti su camion omologati per operare fino a 90 – 100 mt dal punto di iniezione. Soluzioni tecnologiche Metodo SEE&SHOOT® Per la stabilità della fondazione e il consolidamento in profondità e su più livelli sovrapposti del terreno sottostante, mediante iniezione mirata di resine espandenti sotto il controllo in corso d’opera della tomografia di resistività elettrica. Metodo SOIL STABILIZATION Per il consolidamento del sottofondo di pavimentazioni civili ed industriali. Quando la struttura della pavimentazione lo consente sarà inoltre possibile effettuare un sollevamento del manufatto in modo da portarlo al medesimo livello con le zone limitrofe non cedute. Entrambi i metodi di consolidamento sono rapidi, mini invasivi, economici rispetto alle tecniche tradizionali come palificazioni e iniezioni di cementi. Le garanzie offerte da Geosec Qualcosa in più di un semplice attestato. Infatti il successo delle nostre applicazioni e la conseguente soddisfazione finale dei Clienti risiede in particolare: Nel nostro personale Tecnico e Operativo: Ogni team è formato da almeno un Tecnico e due operai specializzati. Ogni intervento è coordinato dal nostro Geologo sempre presente sul cantiere a sovrintendere ogni lavorazione in stretta collaborazione con il progettista e gli ingegneri dell’ufficio tecnico Geosec. Nella nostra tecnologia: Non basta solo iniettare resina nel terreno. Per questo GEOSEC ha sviluppato una soluzione brevettata che consente di mirare le iniezioni la dove serve. Grazie alla Tomografia della resistività elettrica 3D è possibile rilevare sotto all’edificio quelle zone di terreno affette da cedimenti con particolare attenzione alla presenza di acqua e vuoti. Mantenendo poi in funzione il monitoraggio durante le iniezioni è possibile verificare gli effetti del consolidamento. Nel risultato finale: Frutto della nostra costante ricerca scientifica che ci permette di risolvere ogni anno in Europa centinaia di problemi concreti di cedimento. La soddisfazione finale dei nostri Clienti determina la nostra attività e il nostro modo di procedere vuole essere chiaro, realistico e realizzabile. La nostra struttura è fondata su un’organizzazione solida, disciplinata e il sistema di gestione dell’intero gruppo Europeo è certificato ai sensi della norma UNI EN ISO 9001:2008. GEOSEC risolve nel 97% dei casi e ormai da più di 10 anni ogni problema di cedimento differenziale verticale del terreno di fondazione. Nelle qualifiche e nelle certificazioni acquisite: La qualifica SOA certificata all’azienda attesta il possesso di tutti i requisiti di ordine generale, finanziario e tecnico-organizzativo per l’esecuzione di Lavori Pubblici della categoria II per opere strutturali speciali. Siamo esecutori diretti dei nostri interventi e ci affidiamo all’esperienza pluriennale maturata con successo sul campo giorno dopo giorno. Non da ultimo il nostro metodo di stabilizzazione e consolidamento del terreno ha avuto per primo in Italia nel suo settore il privilegio di ottenere il “parere tecnico positivo” e la certificazione della sua “regola dell’Arte” da ICMQ, il più autorevole Istituto Italiano di controllo e ispezione di terza parte indipendente nel settore delle costruzioni. Nei nostri prodotti: Le nostre resine sono appositamente studiate per l’iniezione nel terreno, sono rigorosamente eco compatibili e stabili nel tempo. Non contengono CFC e agenti espandenti pericolosi per l’ambiente. Condividi
Consolidare il terreno con iniezione di resine espandenti? Oggi c'è di più A cura di: Tecniche di consolidamento di terreni mediante iniezioni di resine espandenti sono utilizzate ormai da tempo con ...
Consolidamento del terreno con resina espandente, valutazione dell'efficienza A cura di: Il Quaderno numero 5 della Collana Tecnica “I quaderni del consolidamento del terreno con resine espandenti”, ...
Consolidamento dei terreni di fondazione: l'importanza di una soluzione mirata A cura di: Tecnologia Geosec di consolidamento dei terreni Oggi è sempre più diffuso il consolidamento dei terreni mediante ...
Tecnica dello stato fessurativo deformativo del costruito A cura di: La Collana Tecnica “I quaderni del consolidamento del terreno con resine espandenti” inaugurata da Geosec nel ...
Tomografia della resistività elettrica nei consolidamenti con resine espandenti A cura di: la redazione La Collana Tecnica "I quaderni del consolidamento del terreno con resine espandenti" inaugurata da Geosec nel ...
Collana tecnica Geosec: il metodo della tomografia di resistività elettrica A cura di: la redazione Geosec ha inaugurato a gennaio 2011 la Collana Tecnica "I quaderni del consolidamento del terreno con ...
Consolidamenti del terreno Geosec: "come fare bene le cose" con la norma UNI EN 12715 A cura di: la redazione Oggi sono sempre più diffuse le tecnologie di iniezioni per il consolidamento dei terreni. Tra queste ...
La Collana tecnica Geosec: Quaderni del Consolidamento con Resine Espandenti A cura di: la redazione E' in distribuzione il Quaderno numero 5 della Collana Tecnica "I quaderni del consolidamento del terreno ...
Ispezione su procedure per consolidamento terreni di fondazione A cura di: Ing. Pierandrea Mantovani * ICMQ, nell’ambito del Servizio Ispezioni, è in grado di offrire tutta una serie di attività di ...
See&Shoot HD "penetrometric support" A cura di: la redazione Si tratta di un efficace metodo di consolidamento dei terreni di fondazione ideato in esclusiva da ...
Geoelettrica integrata ad iniezioni di resine espandenti A cura di: la redazione Nell’ingegneria non esiste l’indagine migliore, ma quella più adeguata a studiare un determinato problema. E’ noto ...
Palazzo Contarini a Venezia: intervento di omogeneizzazione A cura di: la redazione Geosec ha presentato al Sageep di Philadelphia (USA), tenutosi dal 6 al 10 Aprile 2008, all’interno ...
Iniezione di resine in fondazione e monitoraggio geoelettrico 3D A cura di: la redazione Negli ultimi anni è divenuto sempre più frequente il fenomeno dei cedimenti delle costruzioni per cause ...
Messa in sicurezza di una Scuola Materna A cura di: la redazione L’edificio presentava lesioni diffuse su quasi tutto l’immobile, in parte dovute a fenomeni di cedimento differenziale ...
Santuario Di Careno Edificato presumibilmente nel 1230 d.c. (cfr. “Capitulum seu Rotulus Decimarum”, uno dei documenti piu’ antichi della ...
14/09/2017 Crepe nei muri: le soluzioni più tecnologiche e sicure Una crepa nel muro spesso è il sintomo di un cedimento delle fondazioni. Quali sono i ...
14/10/2014 Seminario "Consolidamento dei terreni mediante iniezioni" GEAM associazione georisorse e ambiente, in collaborazione con Geosec, organizza presso il Politecnico di Torino, il ...
01/07/2014 Consolidamenti dei Terreni di Fondazione certificate ICMQ Le soluzioni di consolidamento del terreno mediante iniezione di resine espandenti sono ormai sempre più applicate ...
09/12/2013 GEOSEC CRACK TEST™, APP per il monitoraggio delle crepe GEOSEC, azienda specializzata nei consolidamenti del terreno di fondazione con iniezione di resine espandenti supportate dall’indagine ...
23/04/2012 La tecnologia GEOSEC conquista l’Europa Il network GEOSEC, coordinato dalla Geosec di Parma, ha allargato il suo raggio d’azione sul mercato ...
16/10/2010 Intervento Geosec in un Edificio Direzionale dell'Areonautica Militare L'edificio presentava evidenti lesioni da cedimento diferenziale su diverse porzioni di struttura. Geosec ha realizzato un ...
01/06/2010 Premio “Sua Eccellenza 2010” a Geosec Bolognafiere ha ospitato la prima edizione della manifestazione “Sua Eccellenza”, dedicata alle idee che fanno la ...
08/05/2007 Prestigiosa partecipazione internazionale di Geosec al SAGEEP U.S.A Prestigiosa partecipazione della Geosec di Parma ai lavori del ventesimo simposio Internazionale sulle applicazioni geofisiche dedicate ...
03/02/2007 Il metodo SEE&SHOOT di Geosec SEE&SHOOT è un moderno ed efficace procedimento basato su un “sistema integrato” di intervento nel contrasto ...
08/06/2015 CONSOLIDAMENTO SISMICO Lunedì 8 Giugno 2015 Contattaci | Promuovi la tua azienda | Privacy
03/10/2014 Cedimenti? Gratis il Sopralluogo Tecnico Venerdì 3 Ottobre 2014 Contattaci | Promuovi la tua azienda | Privacy
07/02/2014 Iniezioni Mirate nel Terreno? Scopri i vantaggi Venerdì 7 Febbraio 2014 Contattaci | Promuovi la tua azienda | Privacy
25/09/2013 Crepe, Cedimenti? Viene Geosec a Farvi Visita Mercoledì 25 Settembre 2013 Contattaci | Promuovi la tua azienda | Privacy Archivio Newsletter ...