Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Il tessuto, composto interamente di lino, è rivestito con uno strato impenetrabile di poliuretano che rende il materiale impermeabile e resistente nel tempo. Tale rivestimento flessibile e di consistenza simile alla gomma è incolore, dotato di una finitura superficiale semi-opaca e si presta ad essere cucito come un comune tessuto. Inoltre può essere tagliato senza sfilacciamenti. I tessuti rivestiti hanno un peso di 950 g/m² (28 oz/yd²) ed un’altezza di 137 cm (54 in). Proposti nel loro colore “naturale”, i tessuti presentano un’elevata resistenza alla luce (maggiore o uguale a 5 sulla scala del test ISO 105 B02), alla salsedine, ai marciumi, alle muffe ed alle macchie. Le applicazioni interessano il rivestimento di superfici in esterni. MC# 6481-01 Partnership Questa scheda di Infobuild è realizzata in collaborazione con Material ConneXion®, il più grande centro di documentazione e ricerca sui materiali innovativi e processi produttivi provenienti da tutto il mondo. Il database dei materiali e processi innovativi catalogati da Material ConneXion® è accessibile, dai soli iscritti, nell’area loro riservata, sul sito www.materialconnexion.com Tessuti di lino 1