Sistemi ibridi e in pompa di calore
Azienda Produttrice
BAXIBaxi ha da sempre investito nell’integrazione di prodotti e di tecnologie con l’obiettivo di offrire soluzioni in grado di rispondere alle specifiche esigenze climatiche e abitative italiane.
Indice:
- Sistema ad incasso in pompa di calore con integrazione solo elettrica
- Compatto, modulare ed easy
- Monoblocco o splittata: le due opzioni per la pompa di calore
- Sistemi a incasso in pompa di calore CSI IN E WI-FI
Pioniere dei sistemi ibridi, già dal 2010, l’azienda ha introdotto la gamma CSI IN.-
Oggi, Baxi continua nello sviluppo di questo approccio mettendo a disposizione di progettisti e installatori un’ampia offerta di soluzioni che integrano diverse fonti energetiche per garantire il massimo comfort, nel modo più efficiente e performante e riducendo al tempo stesso le emissioni inquinanti e i costi di gestione.
Sistema ad incasso in pompa di calore con integrazione solo elettrica
La continua ricerca di soluzioni che possano incontrare tutte le esigenze di comfort domestico ha portato allo sviluppo della nuova gamma CSI IN E. Si tratta di un sistema a incasso in pompa di calore con integrazione solo elettrica.
Sono due le tipologie a disposizione: CSI IN Idro E, con pompa di calore aria-acqua monoblocco inverter (PBM-i+ da 6 e 10 kW) e CSI IN Split E, con pompa di calore aria-acqua splittata inverter (AWHP MR da 6, 8 e 11 kW).
Grazie alle tecnologie impiegate, questi sistemi sono in grado di fornire riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria; nel caso di temperature particolarmente basse, inoltre, intervengono le resistenze elettriche garantendo massima affidabilità e continuità di servizio del sistema.-
CSI IN Split E
Compatto, modulare ed easy
Tutti gli elementi del sistema, sia nella versione Idro E che Split E, sono alloggiati all’interno della cassa di contenimento che può essere incassata nel muro oppure nell’armadio di contenimento esterno.
In questo modo sono ridotti al minimo gli ingombri per soddisfare qualsiasi esigenza di spazio.
Inoltre, CSI IN E 200 è facile da installare perché completamente modulare essendo composto da bollitore solare da 150 litri, un modulo idraulico (con al suo interno il separatore idraulico di compensazione da 30 litri) e il bollitore da 45 litri Acqua Più 50.
Grazie a questa configurazione è possibile produrre fino a 200 litri di acqua calda sanitaria.
Il cervello tecnologico è affidato a un rinnovato software: Think Easy 2.0 che consente di gestire, monitorare e massimizzare, in tempo reale, il sistema per garantire il massimo comfort ambientale e una corretta gestione dei consumi.
Per esempio, grazie alla funzione Energy Manager è possibile disattivare le resistenze elettriche di integrazione nel caso ci sia un sovraccarico energetico nell’abitazione che potrebbe portare allo sgancio di energia elettrica.-
CSI IN Idro E
Monoblocco o splittata: le due opzioni per la pompa di calore
Il sistema CSI IN E è completato da due possibili pompe di calore: monoblocco o splittata.
La prima, PBM-i+, è la pompa di calore aria-acqua monoblocco inverter, da 6 e 10 kW; la seconda, AWHP MR, è una pompa di calore aria-acqua splittata disponibile nelle versioni da 6, 8 e 11 kW.
Entrambe le tipologie si contraddistinguono per l’alta efficienza, layout compatto e bassa rumorosità e sono in grado di raggiungere rapidamente la massima potenza e di modularla (dal 30% al 130%) adeguandosi all’effettivo carico richiesto dall’ambiente, limitando al minimo le fasi di accensione e spegnimento e funzionando per la gran parte del tempo in regime di carico parziale, dove il COP è più alto.
Questa modalità di funzionamento è ottimale specie nelle mezze stagioni in cui il carico è ridotto.
La pompa di calore è dedicata a riscaldare, attraverso la nuova serpentina maggiorata, l’acqua all’interno del bollitore da 150 litri UB 150 Più e del bollitore Acqua Più 50 in aggiunta al bollitore principale (nella versione 200).
La pompa di calore si integra perfettamente con sistemi di distribuzione di tipo radiante o fan-coil fornendo l’energia necessaria per la climatizzazione invernale ed estiva.
La versione splittata è consigliata per le zone in cui si raggiungono temperature esterne inferiori a 0°C, mentre la monoblocco soddisfa esigenze d’installazione e praticità.-
Il poker di energie si completa con i sistemi ibridi CSI IN Idro H, con pompa di calore monoblocco inverter e caldaia a condensazione, e CSI IN Split H, con pompa di calore splittata inverter e caldaia a condensazione.
Sistemi a incasso in pompa di calore CSI IN E WI-FI
CSI IN E WI-FI è in grado di verificare puntualmente l’apporto di energia rinnovabile e il rendimento della stessa e in caso di condizioni avverse di temperatura esterna dell’aria e valori di umidità critici seleziona l’intervento delle resistenze elettriche o della caldaia a condensazione.
Il sistema CSI IN E WI-FI può essere gestito tramite Baxi Hybrid App da remoto, in modo semplice e intuitivo, consentendo alla Rete Service autorizzata Baxi di verificare costantemente il funzionamento del sistema e di intervenire in caso di malfunzionamenti o guasti.