INSULBAR®: PROFILI OTTIMIZZATI PER SPECIFICHE ESIGENZE
Azienda Produttrice
ENSINGERCampo di impiego
Servizi per la personalizzazione dei profili
Per ottimizzate la qualità dei prodotti e accelerare i processi di produzione ENSINGER fornisce su richiesta profili adattati alle specifiche applicazioni, pronti per l’assemblaggio. I servizi di base che l’azienda offre prevedono tempi di fornitura e consegna brevi dei profili Insulbar®, quantità di spedizione illimitate, movimentazione affidabile durante il trasporto e lo smistamento grazie all’imballo con fascettatura e durante l’installazione e l’assemblaggio grazie a tolleranze estremamente ristrette e precise dei profili.
Ensinger supporta i suoi clienti anche con la proposta di ulteriori lavorazioni personalizzate dei profili Insulbar ® finalizzate alla migliore qualità del prodotto finale.
Rivestimento con pellicola altamente riflettente Low-E

Profilo con pellicola a bassa emissività Low-E 12
Questo rivestimento riduce le dispersioni di calore e ottimizza anche profili già esistenti con pinna senza variazione della geometria.
I valori Uf corrispondono a quelli dei sistemi per finestre con espanso e la barretta isolante viene fornita già rivestita con la pellicola.
Questi profili sono particolarmente indicati per finestre di case passive e a risparmio energetico e vengono denominati insulbar® LEF.
Punzonatura con tolleranze secondo DIN ISO 2768-1 m

Profilo con fori punzonati
Questi profili possono essere provvisti già in fase di produzione di fori punzonati per drenaggio, fissaggio o compensazione della pressione.
In questo modo non è più necessaria la successiva punzonatura negli stabilimenti di lavorazione e assemblaggio, risparmiando tempo e costi.
Profilo di copertura

Profilo riutilizzabile dotato di sistema clip-on
Per le parti del profilo che non devono essere verniciate è prevista una copertura con un ulteriore profilo riutilizzabile dotato di sistema clip-on nella fase successiva alla verniciatura, garantendo un ottimo risultato in poco tempo.
Grazie ai profili di copertura è possibile trattare soprattutto i casi di profili con geometrie complesse in modo semplice ed efficace.
Sabbiatura a polvere

Profilo trattato con sabbiatura a polvere
La sabbiatura a polvere viene impiegata per irruvidire la superficie della barretta isolante e incrementa l’energia superficiale, migliorando l’adesione della vernice nel rivestimento a polveri.
Rivestimento con pellicola termostabile

Profilo con pellicola protettiva termostabile
Questa soluzione dona una maggior flessibilità nel rivestimento a polveri e durante il processo la pellicola protegge determinate parti del profilo dall’applicazione della vernice e può essere rimossa senza lasciare traccia.
Rifinitura per asportazione di truciolo

Profilo rifinito per asportazione di truciolo
Questa soluzione è impiegata nei casi in cui le tolleranze ottenibili con l’estrusione non siano sufficienti e consiste in una rifinitura tramite asportazione di truciolo delle barrette termoisolanti con frese ad alta velocità.
Indipendentemente dalla grandezza del profilo si può ottenere una tolleranza anche di 0,05 mm.
Affilatura

Profilo con estremità affilate
Questa soluzione è impiegata per migliorare l’inserimento del profilo nella rispettiva cavità in alluminio mediante affilamento dell’estremità dei profili lunghi.
In questo modo l’inserimento dei profili nei gusci in alluminio viene velocizzato e aumenta la produttività nella realizzazione di porte e finestre.
Marcatura

Profilo marcato per la tracciabilità
Questo sistema prevede l’utilizzo di laser o goffratura per l’applicazione di contrassegni atti a marcare il prodotto in determinate aree del profilo e a determinati intervalli, secondo specifica del cliente.
In questo modo è garantita la tracciabilità di tutti i relativi dati nell’ambito di un’ottimizzata garanzia di qualità.
Condizionamento
Le barrette isolanti possono, dopo la produzione, essere condizionate in un bagno d’acqua calda per regolare il tenore di umidità dei profili, relativo alla geometria del profilo stesso, alla temperatura dell’acqua e alla durata del processo, e facilitare ad esempio le successive lavorazioni presso il cliente.
Imballo con fascettatura

Profili fascettati
I profili termoisolanti vengono raggruppati in fasci nel numero di pezzi desiderato in modo da facilitarne gli spostamenti e trarre vantaggi in termini di tempo e costi, nello stoccaggio e anche nella lavorazione stessa.
Fornitura in forma di coil

Fornitura dei profili in forma di coil
Questo tipo di fornitura viene predisposta per i costruttori di sistemi e gli assemblatori, presso i quali i processi di lavorazione e logistica sono improntati sull’uso di coil.
Ensinger fornisce i profili, nella misura in cui la geometria lo permetta, su richiesta anche in forma di bobine.