Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
La Fondazione Renzo Piano e l’ Associazione Italiana di Architettura e Critica_ presS/Tletter bandiscono la seconda edizione del Premio Fondazione Renzo Piano ad un giovane talento. Il concorso ha lo scopo di valorizzare l’architettura di qualità ideata dai giovani progettisti e di promuoverne la conoscenza. In particolare è finalizzato a premiare un’opera realizzata, che esprima particolare attenzione alla tecnica e all’arte del costruire. Modalità di partecipazione La partecipazione è gratuita e aperta ai progettisti e agli studi italiani che siano under 40. Il materiale deve essere inviato all’indirizzo mail: premioarch40@gmail.com, entro le ore 12:00 del 10 marzo 2013. L’oggetto della e-mail deve essere: “Premioarch40”. Si può partecipare con un’unica opera costruita che sia stata completata non prima del primo gennaio 2011. Tutti i progetti partecipanti concorrono in un’unica sezione. Per ulteriori informazioni e per scaricare il bando e le schede di partecipazione http://www.presstletter.com/. La partecipazione è gratuita e non è previsto alcun compenso per i partecipanti. Premio Fondazione Renzo Piano 2